Xiaomi: aumentano fatturato e consegne nel secondo trimestre 2025
Ottimi risultati per l'azienda cinese che nei giorni scorsi ha confermato il debutto in Europa

Xiaomi ha incrementato il fatturato del suo business di auto elettriche a 20,6 miliardi di yuan (2,44 miliardi di euro) nel secondo trimestre, grazie a consegne record. L’azienda ha inoltre confermato il suo imminente debutto in Europa. Ciò rappresenta un aumento del 13,81% rispetto ai 18,1 miliardi di yuan (circa 2 miliardi di euro) del primo trimestre e un aumento del 232,26% rispetto ai 6,2 miliardi di yuan (circa 700 milioni di euro) dello stesso periodo dell’anno scorso.
Crescita impetuosa per Xiaomi nel secondo trimestre 2025
Questo risultato è davvero impressionante se si considera che Xiaomi ha presentato il suo primo modello di auto, la SU7 , lo scorso anno, ma è già uno dei principali attori del mercato automobilistico cinese. Il secondo modello è in arrivo, il SUV elettrico YU7, ma i tempi di attesa sono lunghi. La casa cinese ha registrato risultati notevoli nel secondo trimestre, consegnando 81.302 veicoli elettrici, un aumento del 197,7% su base annua e del 71,6% rispetto ai primi tre mesi del 2025. Le consegne riguardano principalmente i modelli SU7 e YU7, confermando la crescita costante della divisione automobilistica.
Nonostante i record di fatturato e vendite, le aree più innovative, come intelligenza artificiale e tecnologie per veicoli elettrici, hanno riportato una perdita operativa di 300 milioni di yuan (circa 35 milioni di euro), inferiore ai 500 milioni del trimestre precedente. Parallelamente, l’azienda guarda al futuro con l’espansione internazionale: il presidente William Lu ha annunciato l’obiettivo di entrare nel mercato europeo nel 2027, primo step verso la globalizzazione. Tra le iniziative strategiche figura la creazione di un centro R\&D a Monaco di Baviera e la presentazione di un SU7 Ultra con targa tedesca, descritto come un “veicolo sperimentale”.
Seguici qui