Xiaomi lavora per aumentare la sua capacità produttiva
Lo ha confermato il CEO di Xiaomi Lei Jun

Xiaomi sta lavorando per aumentare la sua capacità produttiva di veicoli, sebbene i tempi di attesa per le consegne rimangano alti. Lei Jun, fondatore e CEO dell’azienda, ha condiviso su Weibo di aver visitato la fabbrica di veicoli elettrici a Pechino, dove ha discusso con i responsabili della produzione su come aumentare ulteriormente la capacità, mantenendo elevati standard di qualità e sicurezza. Attualmente, la prima fase dello stabilimento ha una capacità annuale di 150.000 unità.
Lo ha confermato Lei Jun CEO di Xiaomi
Nel luglio 2024, Xiaomi ha iniziato la costruzione della seconda parte dello stabilimento, situato nelle vicinanze della prima. Secondo quanto riportato, la costruzione sta procedendo a pieno ritmo, con operai che lavorano su turni doppi per completare i lavori. Si prevede che la seconda area dell’impianto sarà finita entro la fine del 2024, mentre la struttura principale dovrebbe essere completata entro metà 2025.
Ricordiamo che il primo veicolo elettrico di Xiaomi, il SU7, è stato ufficialmente lanciato il 28 marzo 2024, disponibile in tre varianti: Standard, Pro e Max, con prezzi che partono da 215.900 RMB (29.630 $), 245.900 RMB e 299.900 RMB. La SU7 compete con la Tesla Model 3, che nel 2024 ha registrato oltre 135.000 consegne. Xiaomi ha fissato l’obiettivo di consegnare 300.000 unità entro il 2025, come dichiarato da Lei Jun durante un video in diretta il 31 dicembre.
Nonostante la presenza sul mercato da meno di un anno, la domanda per il SU7 rimane elevata, con tempi di attesa di circa sei mesi per le consegne. Xiaomi ha anche annunciato il prossimo SUV elettrico YU7, previsto per il lancio tra giugno e luglio 2025. Prima di questo, però, arriverà la versione ultra-prestazionale SU7 Ultra, la cui uscita è programmata per la fine di febbraio 2025.
Seguici qui