Xiaomi produce un’auto ogni 76 secondi nell’impianto automatizzato di Pechino [VIDEO]
Ritmi produttivi elevati ottenuti senza alcun intervento umano
Tra i segreti dell’ingresso di Xiaomi nel settore automobilistico c’è senza dubbio la spiccata capacità di applicare i processi produttivi altamente automatizzati e super efficienti alla costruzione le propri veicoli.
Un esempio chiaro ce lo offrono le immagini dell’interno della Xiaomi Automobile Factory di Pechino, lo stabilimento dell’azienda cinese, collocato nella zona di maggior sviluppo economico e tecnologico della capitale cinese. L’impianto di Xiaomi si estende su 718.000 metri quadrati di superficie e comprende una centro di ricerca e sviluppo, diverse linee di assemblaggio dedicate a diverse parti dei veicoli elettrificati, una pista di prova lunga 2,5 km e uno Xiaomi Store. La struttura di Xiaomi centralizza dunque le attività di ricerca e sviluppo, il processo produttivo e la vendita.
A rendere la Xiaomi Automobile Factory di Pechino una della fabbriche automobilistiche più avanzate, tecnologiche e integrate del mondo è il suo elevatissimo grado di automazione. Le linee produttive dello stabilimento di Xiaomi sono state progettate per consentire la produzione indipendente di componenti fondamentali, come il pavimento posteriore pressofuso dei veicoli e le batterie integrate nel telaio.
Un’auto prodotta ogni 76 secondi e senza intervento umano
La produzione delle auto di Xiaomi viene mandata avanti da oltre 700 robot, che permettono di svolgere tutte le attività senza alcun intervento umano e con grande velocità ed efficienza. Grazie al processo produttivo completamente automatizzato è possibile assemblare una Xiaomi SU7 in soli 76 secondi. Un ritmo impressionante che consente alla Xiaomi Automobile Factory di produrre 40 auto elettriche l’ora.
Seguici qui