Xiaomi svelerà a Milano la sua visione del futuro con la berlina elettrica SU7 Max

Xiaomi SU7 Max è una berlina full-size dotata di tecnologie avanzate

Xiaomi svelerà a Milano la sua visione del futuro con la berlina elettrica SU7 Max

Xiaomi presenta per la prima volta in Italia la Xiaomi SU7 Max, già presentata in Europa a Barcellona, un veicolo elettrico che rappresenta un elemento chiave della sua strategia “Human x Car x Home“. Questo veicolo, che unisce prestazioni elevate e sostenibilità, sarà esposto a Milano, in Piazza Duca d’Aosta, dal 15 dicembre al 6 gennaio. Durante l’evento, all’interno del Villaggio di Natale “Senstation Winter, i visitatori potranno scoprire non solo il veicolo, ma anche altri prodotti innovativi del brand.

Xiaomi svelerà a Milano la sua visione del futuro con la berlina elettrica SU7 Max

Xiaomi SU7 Max è una berlina full-size dotata di tecnologie avanzate, come motori elettrici di nuova generazione e sistemi di guida autonoma, che trasforma l’auto in uno spazio intelligente. Michael Feng, General Manager di Xiaomi Italia, sottolinea come questo evento rappresenti un’opportunità per mostrare l’integrazione tra tecnologia, mobilità e abitazioni con l’ecosistema “Human x Car x Home”.

La versione Xiaomi SU7 Max è equipaggiata con un powertrain dotato di due motori elettrici e quindi è presente pure la trazione integrale. Grazie a questa configurazione, la potenza totale raggiunge i 673 CV e la coppia massima è di 838 Nm, consentendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 2,78 secondi. Inoltre, la batteria da 101 kWh assicura un’autonomia che può arrivare fino a 800 km.

Xiaomi svelerà a Milano la sua visione del futuro con la berlina elettrica SU7 Max

Il nuovo veicolo elettrico di Xiaomi si distingue per il suo coefficiente di resistenza aerodinamica, che raggiunge il valore di 0,195, il più basso tra tutti i veicoli attualmente in produzione, un dato che contribuisce in modo decisivo a migliorare l’efficienza energetica del mezzo. Esteticamente, il design esterno è raffinato e all’avanguardia. Xiaomi SU7 misura 4.997 mm di lunghezza, 1.963 mm di larghezza e 1.455 mm di altezza, con un passo di 3.000 mm.

All’interno risponde presente il display centrale touch da 16,1 pollici con risoluzione 3K. Per i passeggeri posteriori, sono disponibili due schermi LCD da 7,1 pollici, mentre il sistema di navigazione può essere visualizzato su un imponente display Head-up da 56 pollici. Il cockpit è alimentato dal potente SoC Qualcomm Snapdragon 8295, mentre i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) sono gestiti dal chip NVIDIA Orin X, che offre una potenza di calcolo di ben 508 TOPs.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Xiaomi assume l’ex designer di BMW Xiaomi assume l’ex designer di BMW
Notizie

Xiaomi assume l’ex designer di BMW

Il ruolo esatto di Langer nella sua nuova azienda non è ancora chiaro
Xiaomi ha assunto Kai Langer, ex responsabile del design di BMW i. Kai Langer ha lavorato per BMW per oltre