Xiaomi vuole diventare una delle prime 5 case automobilistiche al mondo
Il CEO di Xiaomi pensa che la sua azienda possa ambire a diventare una delle principali case automobilistiche
Il 2024 sarà sicuramente ricordato nel settore automotive per il debutto di Xiaomi. Il gigante tecnologico, che è famoso soprattutto per essere il secondo venditore di smartphone al mondo, ha deciso di espandere le proprie attività con un clamoroso ingresso nel mercato delle auto elettriche. E sembra che la sua scelta si sia rivelata più che azzeccata.
Xiaomi: obiettivi ambiziosi per il colosso cinese
Le ultime informazioni disponibili confermano che l’azienda ha effettivamente raggiunto l’obiettivo prefissato per il 2024, ovvero vendere 130.000 veicoli elettrici, e lo ha fatto in soli 9 mesi, dato che le prime consegne dei veicoli elettrici Xiaomi sono avvenute alla fine di marzo. Il fondatore, presidente e CEO di Xiaomi, Lei Jun, ha recentemente dichiarato durante la presentazione del nuovo modello SU7 che uno dei suoi principali obiettivi per l’azienda è quello di far diventare Xiaomi uno dei primi 5 produttori di automobili al mondo.
Un anno fa, questa dichiarazione sarebbe potuta sembrare irrealistica o addirittura ridicola. Tuttavia, oggi, alla luce dei progressi e delle mosse strategiche dell’azienda, non è difficile immaginare che la casa cinese possa centrare questo obiettivo. Attualmente, Xiaomi sta concentrando i suoi sforzi sul lancio del suo SUV, lo Xiaomi YU7, un modello che ha di certo le carte in regola per ottenere un grande successo commerciale. Nonostante il successo attuale sia merito della Cina, Xiaomi sta già progettando di espandersi in Europa e anche in altre regioni.
Tuttavia, l’ingresso in Europa non sarà semplice dato che il mercato del vecchio continente è molto frammentato, il che complica la situazione. Nonostante ciò, se Xiaomi riuscirà a entrare nel mercato europeo e guadagnarsi l’apprezzamento del pubblico, potrebbe ottenere un importante impulso per il suo obiettivo globale di diventare una delle prime 5 case automobilistiche del mondo.
Seguici qui