YangWang U9, la supercar elettrica di BYD dispone di oltre 1.300 CV ma pesa quasi 2,5 tonnellate

Monta quattro motori elettrici da 326 CV ciascuno. Ha un prezzo di circa 130.000 €

YangWang U9, la supercar elettrica di BYD dispone di oltre 1.300 CV ma pesa quasi 2,5 tonnellate

Sono state svelate le attese specifiche tecniche di produzione della YangWang U9, la supercar elettrica del marchio premium di BYD, che si presenta con una potenza maggior di quanto ci aspettassimo inizialmente.

Lunga quasi 5 metri, con batteria da 100 kWh

L’aspetto della YangWang U9 non è un mistero, con il design della supercar svelato a inizio anno, mentre di recente ha effettuato i suoi primi test in pista. Parlando di dimensioni, la U9 è piuttosto grande per essere una supercar, misurando 4.966 mm in lunghezza, 2.029 mm in larghezza e 1.295 mm in altezza, mentre il passo è di 2.900 mm. Dimensioni generose che sono un male necessario per permetterle di ospitare tra gli assi un grosso pacco batterie da 100 kWh prodotto da FinDreams, una filiale di BYD.

YangWang U9

Quattro motori elettrici per 1.304 CV di potenza

A muovere la supercar cinese sono quattro motori elettrici, ciascuno con una potenza di 240 kW, pari a 326 CV. Sommandoli tutti la potenza complessiva arriva a ben 1.304 CV, quasi 200 CV in più rispetto ai 1.100 CV che originariamente si prevedeva per l’U9. Tanta potenza serve anche perché il peso dalla supercar non è certo esiguo: parliamo infatti di 2.475 kg, molto più di una supercar con motore termico e circa 175 kg in più della Rimac Nevera.

Da 0 a 100 km/h in 2 secondi, autonomia di 700 km

BYD dichiara che la U9 è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2 secondi e di raggiungere una velocità massima di 300 km/h. Per quanto riguarda l’autonomia, il costruttore cinese sottolinea che la supercar è capace di percorrere fino a 700 km (ciclo di test cinese) con una singola carica.

YangWang U9

Una delle caratteristiche tecniche più interessanti della YangWang U9 è il suo innovativo sistema di sospensioni che BYD ha battezzato Disus-X, capace di fornire un completo controllo del movimento verticale, laterale e longitudinale attraverso una gestione integrata di smorzamento, idraulica e aerodinamica che permettono alla supercar anche di viaggiare su tre ruote e di “rimbalzare” di fronte a forti sconnessioni del terreno.

Supercar accessibile da 130.000 €

Nonostante l’elevata potenza e tutta la tecnologia racchiusa nella YangWang U9, la supercar seguirà le orme di altri modelli BYD proponendosi come accessibile per la sua categoria, con un prezzo di circa un milione di yuan, equivalenti al cambio attuale a circa 130.000 €.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)