Yuko, il servizio di car sharing ibrido di Toyota sbarca a Venezia
Con una flotta di veicoli full hybrid e plug-in hybrid
L’area metropolitana di Venezia accoglie il Yuko, il servizio di car sharing gestito da Toyota. Tra le caratteristiche principali del servizio di car sharing Yuko c’è il fatto di essere realizzato con una flotta costituita esclusivamente da vetture ibride, sia full hybrid che plug-in hybrid, in grado dunque di ridurre consumi ed emissioni nella circolazione cittadina.
In attesa di scoprire maggiori dettagli operativi, che saranno resi noti al momento dell’inaugurazione del servizio, Venezia fa un ulteriore passo verso l’obiettivo di diventare la capitale italiana della mobilità sostenibile. L’arrivo di Yuko nella città lagunare si inserisce all’interno del Protocollo d’Intesa siglato tra il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro e l’amministratore di Toyota Motor Italia Andrea Carlucci ad aprile 2016.
Il car sharing ibrido, in realtà, non è il primo esempio di realizzazione concreta dei piani definiti all’interno del protocollo di intesa per la mobilità sostenibile tra la Città di Venezia e Toyota. A settembre scorso infatti c’è stata l’adesione al consorzio “Fuel Cell Hydrogen Joint Undertaking” per lo sviluppo delle stazioni di rifornimento di idrogeno.
L’ad di Toyota Andrea Carlucci ha dichiarato: “L’unione e la comunanza di intenti tra Toyota e la città di Venezia risale al Protocollo d’Intesa siglato lo scorso anno che ha l’obiettivo di favorire la realizzazione di un sistema di mobilità urbana sostenibile per la Città metropolitana, basato sull’impiego della tecnologia ibrida e a idrogeno, delle quali Toyota Motor Italia è leader mondiale.
Siamo orgogliosi di portare per primi in Italia nuove forme di mobilità e siamo felici che tali progetti si realizzino proprio a Venezia, patrimonio dell’umanità, che sta dimostrando un impegno concreto per assicurarsi un grande futuro salvaguardando, al contempo, il suo glorioso passato“.
Seguici qui