Zeekr 001 e 001: nuove varianti con batterie LFP
Zeekr lancia nuovi modelli con tecnologia all’avanguardia

Il costruttore automobilistico cinese Zeekr, parte del conglomerato Geely, ha presentato una serie di aggiornamenti significativi per i suoi modelli 007 e 001. Le novità includono batterie innovative e miglioramenti prestazionali, con i veicoli già disponibili per l’ordine sul mercato cinese.
Zeekr 007: rivoluzione energetica e prestazionale
Il fiore all’occhiello della Zeekr 007 del 2025 è l’introduzione della “Golden Battery”, un accumulatore LFP (litio-ferro-fosfato) che promette tempi di ricarica eccezionali. La gamma si articola in quattro versioni, con prezzi che variano da 209.900 a 299.900 yuan (circa 26.700-38.150 euro).
Le configurazioni a trazione posteriore vantano una potenza di 310 kW, mentre quelle a trazione integrale raggiungono i 475 kW. L’ottimizzazione dei powertrain ha portato a miglioramenti nelle prestazioni: lo scatto 0-100 km/h si riduce a 5 secondi per le versioni a trazione posteriore e a 3,4 secondi per quelle a trazione integrale. La versione Performance mantiene l’impressionante tempo di 2,84 secondi.
Due le opzioni di batteria: la nuova Golden Battery da 75 kWh, capace di recuperare 482 km (CLTC) in soli 10,5 minuti di ricarica, e una batteria Qilin da CATL da 100 kWh, che offre un’autonomia fino a 870 km secondo il ciclo CLTC.
Il veicolo è equipaggiato di serie con LiDAR e due chip Nvidia Orin X, mentre il sistema di guida autonoma passa alla versione SEA Intelligent Driving 2.0. L’interfaccia utente si aggiorna con il nuovo Zeekr OS AI.
Zeekr 001: evoluzione tecnologica e prestazionale
La Zeekr 001 del 2025 si presenta in cinque varianti, con prezzi che oscillano tra 259.000 e 329.000 yuan (circa 33.000-41.800 euro).
Mentre il modello base mantiene i sistemi ADAS di Mobileye, le altre versioni adottano il sistema SEA Intelligent Drive 2.0, dotato di LiDAR e due chip Nvidia Orin X. Le opzioni di propulsione includono un motore singolo da 310 kW o una configurazione a doppio motore da 580 kW, abbinati a batterie da 95 kWh o 100 kWh.
La versione top di gamma accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi, mentre la variante a maggiore autonomia promette fino a 750 km secondo il ciclo CLTC.
Seguici qui