Michelin Pilot Performance Days, le auto più estreme si mettono alla prova all’Estoril
Ci sono degli eventi ai quali nessun appassionato di auto vorrebbe mancare, soprattutto perché permettono di vedere insieme alcune delle auto più performanti del mondo riunite tutte insieme su alcune delle piste più note del mondo delle corse. Questo è successo la settimana scorsa sul circuito dell’Estoril, alla perfiferia di Lisbona, dove si sono tenuti i Michelin Pilot Performance Days 2011. Un’iniziativa che la celebre casa francese di pneumatici ha voluto promuovere non solo per poter costruire una vera e propria scuderia “provvisoria” di supercar, ma anche per mostrare come le dotazioni in termini di pneumatici sono parte integrante di qualsiasi evento agonistico su quattro ruote.
All’Estoril abbiamo trovato una selezione di veicoli da fare invidia. Uno dei più notevoli era senza alcun dubbio la Gumper Apollo S, che è riuscito a percorrere il circuito Nordschleife del Nürburgring in soli 7:11. Si tratta attualmente del record della pista, ottenuto con un veicolo che trasmette potenza anche quando è fermo per una messa a punto da parte dei meccanici. Guardate pure le foto, se non ci credete.
Michelin ha voluto porre l’accento su quanto il pneumatico possa influire sulle prestazioni di un’auto in qualsiasi occasione. Secondo i dati raccolti dalla casa per il 70% degli europei la macchina non rappresenta più un vero e proprio status symbol, ma per il 90% è comunque sinonimo di libertà e mancanza di confini. Occorre, però, riscoprire il piacere di guidare, un obiettivo che Michelin si propone di raggiungere fornendo dei pneumatici che integrino la giusta amalgama di sicurezza, longevità e sportività. Anche per questo motivo sono nati i Michelin Pilot Performance Days, occasione durante il quale case prestigiose come Porsche e Audi prestano i loro veicoli per verificare la bontà e le prestazioni dei pneumatici francesi, soprattutto in occasioni “estreme” come può essere solamente una corsa automobilistica.
Noi di Motorionline abbiamo avuto l’occasione di testare su pista molte delle auto presenti all’evento e nei prossimi servizi vi presenteremo le nostre sensazioni dal vero. Nel frattempo godetevi questa carrellata di foto che farebbero ingolosire anche il più esigente degli appassionati. Dai costruttori indipendenti ai grandi gruppi storici, senza scordare i mitici laboratori di tuning, all’Estoril siamo stati testimoni di una vera e propria mostra di potenza e design.
Seguici qui