Aston Martin, il CEO Palmer: “La AM-RB 001 influenzerà i nostri modelli futuri” [VIDEO]
La supercar dà il via a una nuova serie a medio-lungo termine
Pochi giorni dopo la presentazione della supercar realizzata da Aston Martin in collaborazione con Red Bull, battezzata AM-RB 001, dal costruttore britannico arrivano le prime conferme su quanto questa nuova hypercar estrema dalle avanzate tecnologie tecniche e aerodinamiche influenzerà il resto della futura gamma di Aston Martin e la sua evoluzione strategica.
Nel corso di un’intervista agli inglesi di Autocar, il CEO di Aston Martin, Andy Palmer, ha affermato che componenti e soluzioni tecniche che hanno trovato applicazione sulla AM-RB 001 saranno “traslate” e ottimizzate per i prossimi modelli di Aston Martin, questo dopo che avverrà il lancio sul mercato, previsto per il 2018, dell’esclusiva supercar progettata e costruita grazie al know-how da Formula 1 di Red Bull.
Considerando il fatto che le specifiche tecniche della AM-RB 001 non sono state ancora rese note, non è possibile al momento individuare quali tecnologie e soluzioni potrebbero essere presenti nei prossimi modelli di Aston Martin. Dal punto di vista dei materiali si potrebbe pensare a un utilizzo più ampio nella gamma dei componenti in fibra di carbonio avanzata, così come ad “influenze” sotto il profilo motoristico.
Lo stesso Palmer ha precisato poi come la AM-RB 001 non sarà una vettura “una-tantum”, ma c’è la chiara intenzione di Aston Martin e Red Bull di dargli un seguito a lungo termine, prevedendo dunque la realizzazione di una AM-RB 002, 003 e così via. Magari almeno fino ad arrivare alla AM-RB 007 che di sicuro sarebbe una partner perfetta per James Bond, l’agente segreto più famoso del mondo con un debole per Aston Martin.
Seguici qui