Fiat 500L, foto esclusive dal vivo dei nuovi interni
Per la prima volta le immagini dal vero dell'abitacolo
Siamo stati a Torino, presso il Centro Stile di Fiat, dove abbiamo potuto ammirare in esclusiva i nuovi interni della Fiat 500L. Questa innovativa auto si pone quasi a metà tra una monovolume e un MPV. Dovremmo decisamente chiamarla crossover, vista la sua natura peculiare che si è ispirata a varie auto del passato del marchio del Lingotto per nascere e proporsi allo scorso Salone di Ginevra. In Svizzera, però, le porte erano state ermeticamente chiuse, in quanto gli interni ancora non erano quelli definitivi. Li abbiamo potuti vedere noi in diretta e mentre sul Web circolano le foto ufficiali, noi abbiamo potuto mostrarvi quanto di vero c’è all’interno della 500L. Ecco cosa abbiamo visto.
Assistiti dalla squadra dei designer che si sono occupati del progetto della 500L, abbiamo potuto vedere come l’abitacolo della nuova vettura del Lingotto si sia ispirata a ciò che noi cerchiamo sempre nelle auto: le emozioni e le sensazioni. Naturalmente molte parole derivano anche dalla volontà di promuovere il mezzo, ma scambiando quattro parole con Roberto Giolito, capo designer del progetto, abbiamo potuto toccare con mano la volontà della 500L di trasmettere qualcosa ai suoi compratori. Si è partiti da un’idea di comodità, immaginando la comodità e la luminosità di un loft e cercando di replicarli all’interno della vettura. Troviamo il concetto dei “floating objects”, particolarmente evidente se si notano i sostegni intorno a parabrezza e finestrini di colore diverso rispetto al resto. Ciò ha consentito di creare una struttura che appare come “a strati”, un’idea che restituisce un’ideale sensazione di leggerezza e sospensione. Non solo: il tentativo di essere “emozionale” della 500L continua anche con la sua ergonomia e la visione panoramica di cui si può godere all’interno. Non ci sorprende che sia stato utilizzato il termine di “Feng Shui Car” per descriverla.
Gli stessi design della vettura sono stati concepiti per adattarsi alle esigenze di ogni singolo membro della famiglia “tipo”, attingendo alle tradizioni di colore e decorazione più popolari. Il colore, la “tattilità”, i materiali, le grafiche e le sensazioni da “icona” e 3D contribuiscono alla costruzione di un ambiente davvero particolare. Si parte dagli allestimenti Pop World, caratterizzati da colori a contrasto, forti, con design e coperture moderne. Si passa poi a Easy World, un allestimento più dinamico, con colori chiari e brillanti e coperture tecniche. Infine, per i clienti più esigenti, Fiat propone Lounge World, un allestimento unico, che si avvicina più degli altri al concetto di loft, con colori morbidi e design che punta all’eleganza. Persino le colorazioni esterne riprendono gli stessi schemi partendo dalle possibilità cromatiche più classiche con Reinvented Vintage, a quelle più ricercate con la gamma Sophisticated Colors. Infine, per i più giovani e dinamici, è stata creata la gamma di colorazioni Contemporary Colors.
Insomma, la Fiat 500L si propone come un’auto a misura d’uomo, in grado di calzare come un guanto su chi l’acquista. Queste scelte così “emozionali” e particolari sapranno fare presa sul pubblico? Nel frattempo noi vi proponiamo le nostre foto in esclusiva degli interni, insieme ad un’intervista con Roberto Giolito.
Seguici qui
Mi piacerebbe sapere se è prevista una motorizzazione a metano.