Mercedes GLA, video spia della versione di serie del nuovo piccolo crossover

Dovrà scontrarsi sul mercato con la Range Rover Evoque

Mercedes GLA - Il nuovo crossover della casa di Stoccarda si è già mostrato più volte in giro per il mondo, ma per la prima volta siamo in grado di mostrarvi in video la versione definitiva di serie durante dei test sul 'Ring
Mercedes GLA, video spia della versione di serie del nuovo piccolo crossover

Abbiamo visto la Mercedes GLA crescere piano piano, sin dalla sua presentazione come prototipo fino all’ormai sicura uscita sul mercato mondiale. Nel video che vi proponiamo in questa pagina potrete vedere uno dei modelli di prova effettuare alcune tornate sull’asfalto del Nürburgring. La prima volta si tratta del veicolo che andrà effettivamente in produzione e non di una concept car, anche se le modifiche rispetto a quello che abbiamo visto nei saloni dell’auto non dovrebbero essere troppo diverse dal risultato finale.

Questa nuova Mercedes GLA avrà davanti a sé un compito estremamente impegnativo, ovvero diventare un avversaria credibile per la Range Rover Evoque. Impresa non certo agevole, dato che la crossover britannica si sta già imponendo da diverso tempo sul mercato mondiale come uno dei prodotti più apprezzati dell’intera gamma Land Rover. Per questo motivo la GLA punterà verso un look decisamente più sportivo e accattivante rispetto alla media dei SUV/crossover, unendo a questo una gamma di motori ereditati anche dalle declinazioni più potenti della Classe A (con la quale condivide anche la piattaforma) e della Classe B. Ovviamente queste unità non potranno essere particolarmente potenti, per cui ci aspettiamo di avere a disposizione una vettura dall’aspetto sportivo, senza però essere eccessiva sotto al cofano. Da questo discorso, comunque, va naturalmente esclusa un’eventuale versione AMG.

Nonostante questa premessa, però, il parco motori della GLA promette di essere invitante. Infatti tra le possibilità ci potrebbe essere anche un quattro cilindri in grado di erogare una potenza di 211 CV. Se questo è il concetto di “non-sportività” di Mercedes, non possiamo fare altro che essere contenti. Il controllo sarebbe assicurato da una trasmissione con cambio dual-clutch a sette velocità, mentre non è chiaro se la casa preferirà mettere a disposizione sia la trazione anteriore che quella integrale, oppure se preferirà concentrarsi su quest’ultima. Il lancio, comunque, dovrebbe avvenire in qualche momento del 2014.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

4 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • gaetano visconti ha detto:

    L’uscita della GLA dovra avvenire immediatamete se aspetta perderà il mercato selle SUV.Prossimamente uscira la porche macan e per molti è la fine.

  • Gabriele ha detto:

    Gaetano ha certamente ragione. Però la Macan è di una categoria decisamente superiore, dovrebbe partire dai 50.000 euro. Personalmente mi piace molto la GLA, a patto che non abbassino troppo l’altezza da terra e propongano motori a gasolio più efficienti del solito.

  • max ha detto:

    Ma se ho letto che verrà prodotta prima della fine del 2013 – si parla si settembre

  • Luca ha detto:

    ma con esattezza si sa’ quando uscirà in italia??

Articoli correlati

Array
(
)
Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va
Auto

Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va

Il SUV sportivo della Stella tra prova su strada e consumi reali
Mercedes-AMG GLB 2025 – È sabato ed è quindi l’ora del classico appuntamento con una nuova puntata del nostro ‘Com’è