Nuova MINI, al via la produzione nello stabilimento di Oxford

Ha esordito alle kermesse di Los Angeles e Tokyo

MINI MY 2014 - Con importanti investimenti BMW e MINI puntano forte sullo stabilimento di Oxford dove si è svolta la cerimonia d'inaugurazione della produzione della nuova MINI appena presentata. All'evento ha partecipato anche Patrick McLoughlin, Ministro dei Trasporti britannico.
Nuova MINI, al via la produzione nello stabilimento di Oxford

Con un cerimonia ufficiale in grande stile nello stabilimento di Oxford è stato dato il via alla produzione della nuova MINI. La vettura che ha recentemente debuttato al Salone di Los Angeles e quasi in contemporanea al Salone di Tokyo è dunque pronta per entrare in produzione nello stabilimento inglese del costruttore britannico.

Con un volume produttivo di 207.789 unità nel 2012, lo stabilimento di Oxford è il terzo più grande costruttore ed esportatore di veicoli nel Regno Unito. MINI incide per il 14% di tutte le vetture costruite in Inghilterra e per il 14% di tutte le vetture esportate dal Regno Unito. Nell’impianto di Oxford vengono prodotte le MINI Hatch, Cabrio, Clubman, Clubvan, Roadster e Coupé.

Alla cerimonia del taglio del nastro della produzione della nuova MINI erano presenti diversi ospiti tra cui il Ministro dei Trasporti britannico, Patrick McLoughlin oltre a Harald Krüger, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG responsabile per la produzione, e Peter Schwarzenbauer, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG responsabile per MINI, BMW Motorrad, Rolls-Royce e postvendita. Entrambi gli uomini di BMW e MINI hanno sottolineato l’importanza dello stabilimento di Oxford e del ruolo primario che andrà a giocare la nuova MINI sia sul mercato interno del Regno Unito che nei mercati del resto del mondo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Lupogrigio ha detto:

    Vorrei sapere se si usa lo stesso stabilimento dove si costruiva la mitica Mini Cooper degli anni Settanta con motore Issigonis con cambio incorporato. Grazie CG

Articoli correlati

Array
(
)
Mini aggiorna la gamma italiana Mini aggiorna la gamma italiana
Anticipazioni

Mini aggiorna la gamma italiana

Si ampliano le possibilità di personalizzazione per Cooper 3 porte, 5 porte, Cabrio e Countryman
Novità per i listini italiani dei modelli di Mini con la Casa britannica che ha introdotto una serie di aggiornamenti,