Smart ForTwo e ForFour MY 2015, due teaser video prima del debutto
Unveiling ufficiale a Berlino il 16 luglio
Il prossimo 16 luglio a Berlino Smart presenterà ufficialmente le nuove ForTwo e ForFour. Si tratta di un debutto molto atteso per uno dei marchi di city car più apprezzati al mondo, grazie in particolare alle sue forme incredibilmente contenute. Per questo motivo non sorprende che il Gruppo Daimler stia premendo con molta forza su questo lancio. Anche perché l’ultima generazione della ForTwo è datata addirittura 2007, mentre la ForFour originale uscì di produzione addirittura un anno prima. È molto tempo anche per una macchina apprezzata come la Smart.
Dal punto di vista meccanico e tecnico, ancora non sappiamo molto di ufficiale di queste due vetture. Sappiamo comunque che quasi il 70% della vettura sarà simile all’ultima incarnazione della Renault Twingo, vettura insieme alla quale le due Smart sono state sviluppate (al punto da confonderle quando ancora giravano le foto spia delle stesse). In comune ci dovrebbero essere anche i motori: parliamo del 1.000 aspirato tre cilindri da 70 CV e del 900 tre cilindri turbo da 90 CV. Pare che sia in preparazione anche una speciale versione da 100 CV, che però più che un lavoro ufficiale, sarà affidato alle cure del laboratorio Brabus, che starebbe programmando di lanciarla in entrambe le versioni (ForTwo e ForFour) tra il prossimo anno e il successivo.
La ForTwo dovrebbe essere sempre lunga 2.569 mm, in modo da mantenere inalterate le sue capacità di parcheggio e le sue dimensioni. La ForFour, invece, dovrebbe essere addirittura accorciata di 252 mm, arrivando ad un massimo di 3.500 mm. Entrambe saranno preparate con una trasmissione a trazione posteriore, mentre il cambio verrebbe fornito di serie in configurazione manuale a cinque marce e come optional con il dual-clutch a sei velocità. Le prenotazioni dovrebbero iniziare il 31 luglio, con le prime consegne previste per settembre.
Motorionline seguirà in diretta l’unveiling da Berlino il prossimo 16 luglio. Nel frattempo vi lasciamo ai due video teaser rilasciati da Smart, dove per sottolineare la volontà di fare una city car il più compatta possibile, vediamo l’apparizione di uno “Smartone” grosso quanto un camion.
Seguici qui
Non capisco come possiate credere che la smart nuova possa avere il cambio MANUALE. Lo pensate solo voi.
Mai avrà il manuale in entrambe le versioni.
Non è la renault twingo…
Io ho già avuto diverse smart. Uno dei punti di forza e che la distingueva era il cambio automatico. Volevo sostituirla con la nuova generazione me aimè non ci siamo. Credo che gli affezzionati del marchio la pensano come me.