24 Ore di Spa, il resoconto della notte: Bentley e Audi si contendono la leadership
BMW e Mercedes alla finestra, più staccate Ferrari e Lamborghini
Dopo varie alternanze dei primi posti tra Audi, Bentley e BMW, quest’ultima (sempre con la #99) riesce a tornare nella testa della corsa. Nelle prime ore notturne sia la Nissan #22 sia l’Aston Martin #44 hanno dovuto fare i conti con dei problemi che si sono presentati sulle rispettive vetture. Le Mercedes, invece, sono al decimo ed undicesimo posto con i team Black Falcon (#57) e AMG Team HTP Motorsport (#84), con i rispettivi piloti: Adam Christodoulou e Dominik Baumann.
A 16 ore dal termine entra per l’ennesima volta la Safety Car per l’incidente della Bentley #24 del team Parker Racing, dove Ian Loggie ha impattato sulle barriere di Les Combes. Dopo quasi un’ora, il tratto incidentato è stato riparato e la direzione gara emette nuovamente la bandiera verde.
Nonostante i drive through ricevuti, la Bentley #8 passa in testa ed a metà gara risulta essere terza anche con la vettura #7, mentre nel sandwich c’è l’Audi #6. Questo grazie alla strategia adottata da M-Sport, eseguendo i pit stop solo al termine dell’ultima goccia di benzina presente nel serbatoio, anche durante i regimi di Full Course Yellow e Safety Car.
A metà gara, viene nuovamente introdotta la Full Course Yellow per via di un contatto con le barriere della Ferrari #41 del team Classic & Modern Racing (classe Am Cup). Alcuni team ne approfittano per effettuare il pit stop oltre ai cambi pilota. La bandiera verde ritorna solo 20 minuti dopo lo scoccare della dodicesima ora con l’Audi #6 in testa seguita dalle due agguerrite Bentley ufficiali, più dietro, invece, la BMW assieme alle due Mercedes del AMG Team HTP Motorsport e la Ferrari #50 di AF Corse, unica 488 nella top 10.
A 10 ore dal termine, iniziano a vedersi le prime luci dell’alba con un meteo apparentemente nuvoloso. L’Audi #6 è sempre in testa ed è impegnata ad eseguire diversi doppiaggi; la Ferrari #50 e la Mercedes #57 si contendono la sesta posizione, avvicinando anche la BMW #98, rimasta ad osservarle. Le Mercedes continuano la risalita con le AMG GT3 #84 e #57 in quarta e quinta posizione, mentre la #88 è ottava. In classe Pro-Am Cup da diverse ore è davanti l’Audi R8 LMS #74 di ISR Racing, in Am Cup la Ferrari 488 #51 di AF Corse.
Ad 8 ore e mezza dal termine è nuovamente avanti la Bentley #8, a pari pit stop (15) con l’Audi #6. L’altra Bentley (#7) si ferma ai box con i meccanici che intervengono sul fondo della vettura. Attualmente la gara si sta disputando sotto un cielo nuvoloso che minaccia pioggia, in corso la Full Course Yellow a causa dell’incidente a Pouhon della Ferrari #55 di AF Corse guidata da Thomas Flohr.
Seguici qui