4X4Fest di Carrara, al via la 17° edizione

Due le anteprime nazionali, molte le attività proposte

4X4 Fest - Torna a CarraraFiere da venerdì 13 a domenica 15 ottobre l’atteso Salone dell’Auto Integrale, con affluenza record, due anteprime nazionali, raduni monomarca, pista esterna, e tante esibizioni.
4X4Fest di Carrara, al via la 17° edizione

Tutto pronto a CarraraFiere per la diciassettesima edizione del Salone Nazionale dell’Auto a Trazione Integrale che punta, nuovamente a superare i numeri record della precedente edizione. Il programma di 4x4Fest, evento principe del motorismo italiano, si preannuncia ancora più coinvolgente e completo grazie alla presenza di veicoli di ogni genere sia esposti dalle case automobilistiche nei padiglioni di CarraraFiere, sia in movimento sulle piste.

“I dati ufficiali di UNRAE, l’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, riportano la  crescita costante dei fuoristrada sul mercato, con percentuali che passano dal 7,5% del 2014 all’8,3% del 2016 – spiega il presidente di CarraraFiere Fabio Felici, e continua – tradotto significa che una persona su 4 sceglie la sua “nuova auto” in questo 26,9% segmento di mercato. Evidenzio che il dato importante è quello dei fuoristrada e che la nostra manifestazione, sempre in anticipo sui tempi, comprende anche il mondo dei SUV e crossover.”

Novità attesissima dal pubblico è il nuovo layout della pista esterna, che quest’anno si presenta completamente rinnovata, con più curve e ostacoli per spezzare il ritmo e divertire maggiormente il pubblico di appassionati che testeranno i fuoristrada  coadiuvati dagli Istruttori della F.I.F., in un tragitto che si avvicina a un percorso avventura, completo di ponte da ben 10 metri, per un’esperienza indimenticabile. In pista, durante le giornate di manifestazione, oltre ai test drive si alterneranno road show, esibizioni con i mezzi off-road che partecipano al campionato mondiale e italiano cross country rally, motard, moto, ed enduro.

La Federazione Italiana Fuoristrada è il partner storico che CarraraFiere ha scelto per la propria esperienza e professionalità per accompagnare al meglio la crescita costante della manifestazione: oltre ad aver offerto il supporto tecnico per il rinnovo della pista, la F.I.F. ha messo in campo molteplici attività, dal primo raduno monomarca Toyota by F.I.F. di sabato 14 ottobre (aperto ai possessori di mezzi Toyota) al Tour del Corchia, dal tradizionale tour delle Cave ai molteplici corsi di guida sicura erogati dalla Scuola Federale F.I.F., fino alla grande accoglienza offerta dai Delegati Regionali F.I.F. all’interno della Cittadella F.I.F.

Questa edizione si apre nel segno di una grande affluenza di Case automobilistiche Partner con le loro più recenti novità: Great Wall, Jeep, Land Rover, Mitsubishi, Suzuki, Toyota e Uaz, affiancate dalle Case QUAD più rappresentative sul territorio: Polaris, Can Am, Arctic Cat e CF Moto. Due le anteprime nazionali a CarraraFiere: Suzuki New SWIFT 4WD Allgrip e Nuovo Toyota Land Cruiser. Il 4x4Fest risulta così un palcoscenico ideale per il lancio delle proprie novità.

Sabato 14 ottobre si svolgerà anche il raduno Mitsubishi Day, aperto ai proprietari di fuoristrada Mitsubishi, con direzione della Cave di Marmo di Carrara, su emozionanti percorsi offroad fino alla scoperta dei panorami mozzafiato della Lunigiana, prima di rientrare per visitare la 4×4 Fest.

Domenica 15 ottobre, il raduno nazionale 4x4Fest 2017 “Memorial Claudio Bartoletti” a cura di Sarzana Fuoristrada in memoria di Claudio Bartoletti, ideatore del Beach Fun della Solidarietà, recentemente scomparso.

L’offerta di CarraraFiere è ampia e variegata: si possono acquistare biglietti per uno o più giorni scontati o approfittare degli ambiti pacchetti soggiorno creati ad hoc per i visitatori che includono Tour alle Cave di Fantiscritti, ingresso in Fiera, cena e pernottamento.

Si può, inoltre, scaricare il biglietto di ingresso direttamente dal sito, per evitare le file all’ingresso nelle giornate di manifestazione (qui).

Orari: dalle 10.00 alle 19.00. Ingresso giornaliero intero € 10,00; ridotto € 7.00; gratuito per bambini fino a dodici anni, per i diversamente abili. Abbonamenti: due giorni € 15,00, tre giorni € 20,00.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)