500 Day: il 4 luglio una festa per il Cinquino a Milano
Il 58° compleanno della piccola berlina
500 Day – Un mega party, una grande iniziativa, un evento in occasione del compleanno della Fiat 500. Il 4 luglio si festeggia il 58° anniversario della giocosa berlinetta torinese, e quel giorno una parte di Milano si animerà grazie ad alcuni eventi, racchiusi tra Parco Sempione e l’Arco della Pace.
Per quelli che conoscono e guidano già una Fiat 500, ma anche per coloro che vorranno conoscere da vicino l’ultima versione, sarà un modo per trovarsi, mangiare, sorridere insieme e magari raccontare cosa vuol dire fra parte della comunità 500.
Probabilmente si avrà tempo di rispolverare certi aneddoti come la singolare “doppietta”, che certi padri e madri ricordano ancora bene. Si avrà la possibilità di conoscere persone che hanno scelto la 500 per affetto, per attaccamento a un certo passato, quando ad esempio le famiglie si spostavano su è giù per l’Italia a bordo dell’instancabile Cinquino, o semplicemente perché è un’auto che trasmette simpatia.
Inoltre si avrà il l’occasione anche di ammirare l’ultima versione, esposta in anteprima mondiale in Piazza del Cannone, dopo la breve anticipazione dai concessionari del marchio nell’appuntamento 500 Night del 3 luglio.
Vettura che presenta uno stile rinfrescato nella parte anteriore e posteriore, soprattutto nelle zone dei paraurti, e un nuovo suggestivo disegno dei gruppi ottici posteriori a LED, come anticipato dalle nostre foto spia alcuni giorni fa. Si parla inoltre anche di leggeri interventi nell’abitacolo.
Ad accompagnare degli esemplari della nuova versione ci saranno anche 50 modelli storici, sempre presenti all’Arco della Pace. Tra le diverse iniziative di questa giornata di divertimento sotto il patrocinio di EXPO Milano 2015, che vede FCA e CNH Industrial presenti come Official Global Partners, oltre ad avere la possibilità di mangiare all’aperto come in certe immagini di un tempo, alle ore 11.30 si potrà assistere una nuova impresa da Guinness World RecordsTM. Cinquecento persone proveranno, usando una sagoma lunga 15 metri con il noto profilo della Fiat 500 e vestiti con indumenti che riproducono ogni particolare della sua carrozzeria, a creare la più grande immagine di vettura umana mai realizzata.
Inoltre, le cinquemila tovagliette colorate usate per mangiare sul posto dalle ore 8.30 alle 20, creeranno una grande scritta 500 visibile dall’alto. I presenti, poi, potranno divertirsi anche con gli artisti che interverranno all’evento, compresa una banda, descritta come “spettacolare”, e una parata di cheerleaders che rappresenterà un omaggio gli Stati Uniti. Paese dove il modello sta registrando consensi, nello stesso giorno in cui il popolo statunitense festeggia la propria indipendenza.
L’evento che celebra la Nuova 500 non si concluderà il 4 luglio, perché anche nei mesi successivi, delle installazioni collocate in Piazza XXV Aprile e alla Triennale di Milano, continueranno a parlare della piccola vettura torinese attraverso l’arte. Saranno visibili opere che oltre a far parlare l’auto tramite un altro linguaggio, sono collegate all’esposizione universale in corso nel capoluogo lombardo.
Seguici qui