Abarth 124 GT e 695 Rivale: doppia novità dello Scorpione al Salone di Ginevra [FOTO]
Hard top in carbonio sulla spider e vocazione nautica per la compatta
Sono due le grandi novità che Abarth mostrerà per la prima volta al Salone di Ginevra che prenderà il via tra pochi giorni. La prima è la 124 GT, un’evoluzione con tetto retrattile della 124 Spider che dà forma a un versione speciale con capote rigida per aggiungere la praticità di una coupé alla vocazione da sportiva pura della roadster dello Scorpione. La seconda anteprima di Abarth è la 695 Rivale, un variante della compatta realizzata in collaborazione con Riva che mette insieme la cura maniacale dei dettagli con il marcato dinamismo del marchio dello Scorpione.
Rispetto alla 124 Spider, l’Abarth 124 GT si distingue per la presenza del tetto in fibra di carbonio, un hard top che comprende il cristallo posteriore con sbrinatore integrato ed ha peso complessivo di appena 16 chilogrammi. Questo nuovo sistema, oltre ad aumentare la rigidità torsionale, migliora l’isolamento termico e acustico a bordo della vettura rispetto a quanto non avviene con la capote in tela. La 124 GT permette di montare e smontare l’hard top in pochi minuti a seconda delle necessità.
Abarth propone la nuova vettura con l’esclusivo colore carrozzeria Grigio Alpi Orientali che può anche essere abbinato al cofano nero, che evoca la 124 Rally, e allo spoiler e ai gusci degli specchietti in fibra di carbonio. Sotto il cofano invece non cambia nulla: la 124 GT è equipaggiata con il motore 1.4 MultiAir da 170 CV e 250 Nm di coppia, abbinato di serie alla trasmissione manuale a 6 marce, con l’automatico sequenziale sportivo esseesse disponibile a richiesta, e alla trazione posteriore. L’Abarth 124 GT, che scatta da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi e tocca i 232 km/h di velocità massima, monta di serie anche l’impianto di scarico sportivo Record Monza.
Oltre alla 124 GT, lo Scorpione a Ginevra esporrà anche l’Abarth 695 Rivale, una serie speciale della compatta sportiva realizzata insieme alla Riva. Ispirandosi agli yacht, la vettura è caratterizzata da materiali pregiati di origine nautica. Gli esterni offrono la livrea bicolore con tinte Riva Blu Sera e Riva Shark Grey con una linea a doppio tratto color acquamarina che le separa in maniera netta. Altri elementi distintivi sono le finiture cromate su modanatura del portellone posteriore, parafanghi e maniglie delle portiere.
L’abitacolo della 695 Rivale propone ulteriore richiami al mondo dell barche con il quadro strumenti ricoperto di pelle blu, il cruscotto con inserti in mogano, intarsiature d’acero e volante ad hoc rivestito in pelle blu e nera con mirino di mogano, con quest’ultimo che caratterizza anche il pomello del cambio e il battitacco. Sulla vettura troviamo di serie l’infotainment Uconnect con display da 7 pollici che integra Apple CarPlay e Android Auto.
L’Abarth 695 Rivale poggia su cerchi in lega da 17 pollici Supersport e dispone di impianto frenante Brembo, assetto by Koni con Frequency Selective Damping e terminali di scarico Akrapovic in carbonio. Questa versione speciale della 695 è spinta dal motore 1.4 MultiAir da 180 CV e 250 Nm di coppia che permette alla piccola sportiva di raggiungere i 225 km/h di top speed con un’accelerazione 0-100 km/h in 6,7 secondi.
Seguici qui