AISICO: “Norme sulle barriere vecchie di 30 anni. Per salvare vite è necessario aggiornarle”

Giornata Mondiale Vittime della Strada: AISICO chiede di aggiornare le barriere stradali

AISICO: “Norme sulle barriere vecchie di 30 anni. Per salvare vite è necessario aggiornarle”

In occasione della Giornata Mondiale Vittime della Strada, che quest’anno ricorre il 16 novembre, AISICO, azienda italiana leader nella sicurezza stradale, richiama l’attenzione sull’urgenza di aggiornare le infrastrutture. Ogni anno migliaia di vite si perdono sulle strade italiane, e affrontare le cause strutturali è fondamentale per ridurre questi numeri drammatici.

Giornata Mondiale Vittime della Strada: AISICO chiede di aggiornare le barriere stradali

Le barriere stradali attuali risalgono agli anni ’90, quando le auto pesavano in media 1.200 chili. Oggi, SUV e veicoli elettrici superano i 1.800 chili, rendendo obsolete le norme previste dal Decreto Ministeriale 223 del 1992. In caso di impatto, la capacità di contenimento delle barriere può risultare compromessa, aumentando il rischio per automobilisti e passeggeri.

A fine 2024, ANSFISA ha emanato una circolare per censire le barriere e definire priorità d’intervento, in linea con le linee guida del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, fissando scadenze fino al 2026.

“È come se avessimo aggiornato motori ed elettronica, ma trascurato ciò che salva le vite”, afferma Ottavia Calamani, CEO di AISICO. “Le norme attuali non riflettono i cambiamenti del traffico e le caratteristiche dei veicoli moderni. Serve un aggiornamento urgente, con nuovi standard e strumenti digitali per monitorare le infrastrutture. Onorare le vittime significa prevenire future tragedie”.

I dati Istat del 2024 confermano la gravità della situazione: 3.030 morti, 233.853 feriti (+4,1%) e 173.364 incidenti (+4,1%). La sostituzione delle barriere obsolete è fondamentale per raggiungere l’obiettivo europeo di dimezzare le vittime della strada entro il 2030. AISICO sottolinea che solo un intervento tempestivo e normativamente efficace può rendere le strade italiane più sicure per tutti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)