Al Salone di Ginevra dominano i pneumatici targati Pirelli
Le omologazioni mondiali sono arrivate a 1846
Pirelli – Anche quest’anno Pirelli è presente al Salone di Ginevra. Il 2014 è stato un anno importante per il produttore di pneumatici con 266 nuove omologazioni ottenute dalla P lunga, di cui 213 proprio nei segmenti Premium e Prestige, con un incremento del 6% rispetto all’anno precedente. Con questo balzo in avanti, le omologazioni totali Pirelli hanno raggiunto il numero record di 1846 in tutto il mondo.
A Ginevra sono diverse le vetture che contano sulla tecnologia Seal Inside, sviluppata dagli ingegneri della Bicocca e che consente di continuare la marcia anche in caso di foratura. Seal Inside è una nuova tecnologia costruttiva che consente di proseguire la marcia senza perdite di aria anche in caso di forature fino a 4 mm. In casi del genere, infatti, il mastice sigillante, presente all’interno dello pneumatico, forma una guaina che avvolge il corpo estraneo dal momento in cui penetra, impedendo così la fuoriuscita di aria e la conseguente perdita di pressione. Quando l’oggetto viene estratto, il mastice stesso sigilla il foro d’uscita.
Tra i protagonisti dell’edizione 2015 della kermesse ginevrina spiccano molti grandi SUV: dall’ Audi Q7, al suo esordio europeo, al restyling dell’Audi Q3, passando per la nuova e più tecnologica Volvo XC90, sino alle tedesche BMW X5M e X6M, sono numerose le grosse vetture di questa categoria che, per scaricare a terra tutto il loro peso, hanno scelto gli pneumatici Scorpion (sia nella versione Scorpion Verde sia in quella All Season) o P Zero. Pirelli, infatti, equipaggia questi grandi SUV con la sartorialità degli pneumatici omologati per ciascuna vettura, in grado di garantire un’ottima aderenza e frenata sul bagnato abbinata ad una grande stabilità necessaria a veicoli così pesanti.
A Ginevra va in scena, anche, un altro capitolo della storica collaborazione tra la Lamborghini e la Pirelli. La nuova Aventador LP 750-4 Superveloce, infatti, è gommata al 100% P Zero. In particolare, è richiesto ai P Zero Corsa il compito di domare tutta la potenza dell’ultimo gioiello di Sant’Agata Bolognese, svelato in anteprima mondiale proprio a Ginevra.
Seguici qui