Alfa Romeo 169, emergono nuovi interessanti dettagli
di Lorenzo V. E. Bellini14 Dicembre, 2010
Iniziano ad emergere alcuni nuovi dettagli circa l’Alfa Romeo 169, l’erede della 166. A quanto pare l’auto sarà realizzata sulla piattaforma LX, la stessa utilizzata per la produzione della Chrysler 300 e della Dodge Charger. Presumibilmente dovrebbe essere una coupé quattro porte e raccogliere, a livello di design, l’eredità di auto come la MiTo, la Giulietta e la 8C Competizione.
Dovrebbe essere offerta anche una nutrita gamma di motori benzina e diesel, ma la vera novità è la voce che parla dell’inserimento di un V8 biturbo con cilindrata da 3.0 litri e una potenza che dovrebbe superare di molto i 400 Cv.
Purtroppo, però, ancora non è stato detto quando la 169 verrà ufficialmente lanciata sul mercato.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni
Alfa Romeo scende in campo alla Hopman Cup 2025 come Automotive Partner
Alfa Romeo partner alla Hopman Cup 2025 in Italia
Alfa Romeo è protagonista alla Hopman Cup 2025 in qualità di Automotive Partner, consolidando il proprio legame con lo sport
Alfa Romeo ha supportato il prestigioso TEDxTorino Women Percorsi
L’evento si è tenuto nei giorni scorsi al Museo dell’Automobile di Torino
Alfa Romeo ha partecipato attivamente a TEDxTorino Women Percorsi, evento ospitato al MAUTO di Torino e dedicato al ruolo delle
Nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio con motore termico? Aumentano le probabilità
Santo Ficili non esclude che le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio possano avere un motore termico
Già da qualche tempo gira voce che le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio, versioni top di gamma delle
Alfa Romeo: anche a giugno 2025 continua la crescita nel mercato italiano
A giugno Alfa Romeo registra 2.585 immatricolazioni e una quota di mercato del 2,0%
Alfa Romeo prosegue la sua crescita sul mercato italiano. Anche a giugno 2025 la casa automobilistica del biscione ha visto
Alfa Romeo 1900 Super di Piero Pelù all’asta: storia, stile e passione senza prezzo di riserva [FOTO]
La fascinosa vettura del 1954, all'asta su Catawiki fino al 6 luglio, ha un valore stimato tra 32.000 e 36.000 euro
Un‘Alfa Romeo 1900 Super del 1954, tra i modelli più iconici della storia del Biscione, è attualmente all’asta su Catawiki,
Alfa Romeo Junior con targa laterale: in Giappone è realtà
Alfa Romeo Junior debutta in Giappone con targa laterale
Alfa Romeo Junior da qualche giorno viene commercializzata anche in Giappone. Nei giorni scorsi sono apparse sul web le prime
Alfa Romeo Tonale: tra pochi mesi il restyling, partito il conto alla rovescia
Partito il conto alla rovescia per il debutto del restyling di Alfa Romeo Tonale
Alfa Romeo Tonale presto riceverà un restyling. I dirigenti del biscione nelle scorse settimane hanno confermato che questo arriverà entro
Nuova Alfa Romeo Stelvio: in attesa di conoscere la data di debutto nuova ipotesi dal web [RENDER]
La seconda generazione del SUV del biscione sarà la prossima novità per la gamma di Alfa Romeo
Nei mesi scorsi alcuni brevetti hanno svelato in anteprima il possibile design della prossima generazione di Alfa Romeo Stelvio, la
Buon giorno… restano comunque belle macchine.
Ad oggi giorno di Alfa ne resta solo il nome, grazie a Marchionne..
Tra poco la stessa fine la farà la Maserati montando motori pentastar..
La vera Alfa Romeo è morta da molti anni ormai, eppure la gente continua a non vedere certe cose.
Ad oggi, sono solo fiat ricarrozzate…
Che si faccia presto questa ammiraglia Alfa Romeo! Abbiamo lasciato l’alto di gamma del segmento E in mano esclusiva a Audi, Bmw e Mercedes, con la timida eccezione di Jaguar e Volvo. A dire il vero prossimamente ci sarà una presenza importante come la Maserati Ghibli, ma finora sono stati i tedeschi a tenere banco. L’operazione Lancia Thema si è rivelata troppo superficiale. La Chrysler 300 è un’ottima auto, ma per essere una Lancia e perdipiù una Thema, ci vogliono altri contenuti!!!!
Una bella ammiraglia Alfa Romeo, imparentata nella meccanica con la Ghibli è sicuramente una ottima risposta che gli appassionati dell’Alfa (e non solo loro) sapranno apprezzare!
Io per primo, che in passato ho posseduto con soddisfazione una delle prime 166 poste in commercio!