Alfa Romeo 4C, la supercar a due posti in anteprima mondiale al Salone di Ginevra

Lo stile richiama la mitica 33 Stradale

L'Alfa Romeo 4C è pronta a svelarsi al pubblico e lo farà al Salone di Ginevra. Una coupé a due posti che si propone come sintesi dello stile made in Italy e dell'innovazione Alfa Romeo. La supercar è spinta da un innovativo propulsore 4 cilindri 1750 Turbo Benzina, con cambio automatico a doppia frizione.
Alfa Romeo 4C, la supercar a due posti in anteprima mondiale al Salone di Ginevra

La grande attesa per vedere dal vivo la versione definitiva dell’Alfa Romeo 4C sta per finire. Sarà infatti il Salone di Ginevra il palcoscenico che Alfa Romeo ha scelto per l‘anteprima mondiale della sua nuova supercar. Un gioiello coupé, a “2 posti secchi“, dotato di trazione posteriore e con il motore in posizione centrale. Si tratta della massima essenza della sportività Alfa Romeo mai vista finora, una combinazione tra stile italiano ed innovazione tecnica che si concretizza in una vettura votata al massimo piacere di guida in totale sicurezza.

Sarà con questo modello, prodotto nello stabilimento Maserati di Modena, che Alfa Romeo inizia il suo piano di crescita globale. La supercar compatta infatti sarà la vettura che segnerà il ritorno del marchio italiano negli Stati Uniti. La 4C deriva dal concept che due anni fa fu mostrato proprio a Ginevra e che ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali.

La sigla 4C è un omaggio al passato di Alfa Romeo, agli anni ’30 e ’40, quando le sigle 8C e 6C identificavano le vetture più potenti e sportive del brand italiano. L’Alfa Romeo 4C adotta tecnologie e materiali derivati da supersportive (tra cui già l’Alfa Romeo 8C Competizione), come ad esempio fibra di carbonio, alluminio, trazione posteriore, in aggiunta alle tecnologie degli ultimo modelli di serie.

Il design esterno, realizzato dal Centro Stile Alfa Romeo richiama uno dei modelli che hanno fatto la storia del marchio, la 33 Stradale, e concretizza alcuni aspetti distintivi del brand come la compattezza, la dinamicità e l’agilità. Gli interni puntano sull’essenzialità del design e sulla qualità dei materiali per offrire il massimo coinvolgimento di guida. La cellula centrale, lasciata a vista per esaltare il senso di leggerezza, unicità e tecnologia, è realizzata in fibra di carbonio.

L’Alfa Romeo 4C è lunga poco meno di 4 metri, larga 2 metri e alta 118 cm, dimensioni che ne esaltano compattezza ed agilità. Grande lavoro è stato fatto dal punto di vista aerodinamico per un’efficienza aerodinamica ai livelli delle vetture da competizione di Alfa Romeo. 

Per quel che riguarda il motore la vettura è equipaggiata con il nuovo 4 cilindri 1750 Turbo Benzina, evoluzione del propulsore già in dotazione alla versione Quadrifoglio Verde della Giulietta. L’innovativo motore è abbinato al cambio automatico a doppia frizione a secco Alfa TCT che può essere comandato anche in modalità sequenziale attraverso gli “shift paddles” posti dietro il volante. Inoltre sulla 4C debutta il nuovo selettore Alfa D.N.A. che ai tre settaggi finora disponibili (Dynamic, Natural e All Weather) aggiunge una quarta modalità: “Race”, pensata per esaltare ulteriormente l’esperienza di guida in pista.

 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)