Alfa Romeo 4C pronta ad un percorso di evoluzione
Il Biscione promette aggiornamenti continui sulla supercar
L’Alfa Romeo 4C non si ferma e promette una serie di novità e aggiornamenti continui che continueranno a mantenere alto l’interesse degli appassionati di tutto il mondo intorno alla coupé biposto della Casa italiana. La vettura del Biscione sin dal suo debutto ha raccolto apprezzamenti e premi in giro per il pianeta, accompagnata da un entusiasmo che il costruttore milanese non vuol certo vedere scemare. Così la 4C sarà oggetto di aggiornamenti annuali, con la possibilità di vedere molto presto anche una versione estrema e supersportiva, l’Alfa Romeo 4C Quadrifoglio Verde.
Ad aprire queste nuove prospettive di sviluppo per la supercar compatta del costruttore milanese sono le parole che Alberto Cavaggioni, capo marketing Alfa Romeo, ha rilasciato ai colleghi inglesi di Top Gear. Il dirigente della Casa milanese ha aggiunto che l’Alfa Romeo 4C rimarrà in produzione per almeno 4 o 5 anni, insomma dando una limite al ciclo di vita della vettura. Dopo aver conquistato il ruolo di Safety Car per il mondiale WTCC la 4C potrebbe presto vedere moltiplicarsi le versioni speciali, a partire dalla 4C Spider che abbiamo potuto apprezzare al Salone di Ginevra e che sarà lanciata sul mercato a inizio del prossimo anno.
Dotazioni ancora più sportive, finiture di lusso, serie speciali e versioni da pista, sembrano dunque essere questi gli ingredienti principali con cui nei prossimi anni Alfa Romeo manterrà alta l’attenzione sulla 4C. Del resto i numeri testimoniano che il fascino esercitato dalla supercar è concreto visti gli oltre 1.700 ordini raccolti in Europa, Medio Oriente ed Africa, che presto saranno rimpinzati da quelli del mercato statunitense dove la supercar a motore centrale si farà potatrice del ritorno del marchio Alfa Romeo negli USA.
Seguici qui