Alfa Romeo 8C 2300, è lei la “Best of Show” a Villa d’Este
Tra le moto vince una Münch-4 TTS-E del 1973
Alfa Romeo 8C 2300 – Un’Alfa Romeo 8C 2300 si è aggiudicata il titolo di “best of show” nell’edizione 2015 del Concorso d’Eleganza di Villa d’Este a Cernobbio patrocinato da BMW Group.
L’Alfa Romeo 8C 2300 è una 8 cilindri creata da Vittorio Jano capace di vincere tre volte la gara di Le Mans e la Targa Florio, due volte la Mille Miglia e una volta la 24 ore di Spa. L’Alfa Romeo 8C 2300 presente sulle rive del Lago di Como, carrozzata Zagato, fu consegnata nel maggio del 1932 ad un acquirente di Genova, ma già nel 1937 varcò l’oceano e giunse negli Stati Uniti dove rimase in possesso dello stesso proprietario dal 1952 al 2003, prima di passare all’attuale proprietario di Beverly Hills David Sydorick.
Il Trofeo BMW Group Italia, aggiudicato dal pubblico di appassionati che hanno votato le vetture storiche sfilate a Villa Erba, è stato, invece, vinto dalla Ferrari 166 MM che già si era aggiudicata il giorno prima anche la Coppa d’Oro a Villa d’Este. Il Trofeo BMW Group Ragazzi, il premio assegnato dagli under 16, è andato alla Pegaso “Cupula” e alla sua stravagante e appariscente carrozzeria. La due ruote “Best of Show” del Concorso d’Eleganza, dedicato alle motociclette storiche, è stata la tedesca Münch-4 TTS-E del 1973 di proprietà dell’italiano Alessandro Altinier, un modello che utilizzò il motore a quattro cilindri raffreddato ad aria della NSU Prinz TT e che fu un innovatore nella costruzione dei telai grazie al telaio posteriore, al forcellone e alla ruota posteriore realizzati in Electron.
Seguici qui