Alfa Romeo: 9 nuovi modelli entro il 2021
Il programma prevede un intero rinnovamento della gamma
Alfa Romeo – Il lancio della Giulia, soprattutto nella sua versione migliore che risponde al nome di Quadrifoglio, ha ridato nuova linfa vitale al marchio del Biscione, visto che una vettura così mancava da tanto tempo nel listino Alfa Romeo. Da tempo immemore ormai erano andate perse quelle caratteristiche di stile e di tecnica che la Giulia ha prontamente riportato in auge. Ma la presentazione della Giulia è stato solo il primo passo verso una completa riaffermazione del brand italiano sul mercato interno ed anche su quelli internazionali. Non è un mistero infatti che lo scopo della nuova berlina di Arese fosse quello di contrastare lo strapotere delle blasonate berline tedesche che negli anni passati hanno avuto, per così dire, vita facile nel loro segmento di appartenenza.
Ma la presentazione della Giulia è stato solo il primo passo della strategia di Alfa Romeo che punta a contrastare il dominio delle solite tedesche non soltanto nel segmento delle berline medie, ma anche in tutti gli altri segmenti di mercato competenti. Esempio ne è l’inedita Stelvio, prima Suv del marchio italiano, che debutterà la prossima settimana al Los Angeles Auto Show e che dovrà dare filo da torcere ai rinomati Suv tedeschi che già si dividono da tempo il mercato.
Ma l’offensiva italiana non finirà con la Giulia e la Stelvio, anzi è solo l’inizio. Reid Bigland, membro del board Alfa Romeo, non ha mancato di rimarcare in una recente intervista gli obiettivi del brand italiano: “il nostro obiettivo è quello di contrastare i brand tedeschi, ma lo faremo in punta di piedi. Il nostro non è un progetto a breve termine che si esaurirà tra un paio d’anni, ma piuttosto un progetto a lunga scadenza che si concluderà entro il 2021. I marchi tedeschi hanno vetture di tutti i tipi a copertura di ogni segmento di mercato, mentre nel futuro prossimo ad esempio noi avremo la Stelvio che coprirà solo il 50% del segmento dei Suv e dei Crossover. Per questo dobbiamo ragionare bene sul da farsi e puntare su un lancio strategico per ogni singolo modello visto che abbiamo la possibilità per rendere ogni presentazione di una nuova vettura un vero successo.”
Per questo motivo Alfa Romeo sarebbe intenzionata nei prossimi anni a lanciare sul mercato addirittura fino a 9 modelli nuovi entro il 2021: tra questi ci sarebbe spazio per una berlina di dimensioni più grandi di quelle della Giulia, un Suv più grosso rispetto alla Stelvio e che avrà molto in comune con la Maserati Levante, un Suv di dimensioni più compatte da inserire a copertura del segmento C di questa tipologia di vetture, le versioni aggiornate delle 4C Coupè e Spider, una inedita vettura sportiva che potrebbe rievocare il successo della 8C, la nuova generazione della Giulietta ed anche le nuove generazioni delle precedenti Brera e Spider che sono rimaste ad oggi senza alcun erede.
Seguici qui
sono possessore di una ALFA 156 TROFEO-concessionari ALFA effettuato 2 gare nel 1998 e 8 gare(3 pista +5 salite) da me negli ultimi anni …da 2 anni coperta ..per passaggio a monoposto—-come nuova documenti reg gomme slik 1 salita…posso inviare foto e documenti–trasformabile per passaggio a categoria superiore—AUTO NUMERATA DALL’ALFA CORSE– 347 4731037