Alfa Romeo a ottobre registra un altro mese in crescita
Numeri positivi per Stelvio e Giulia aspettando il contributo della Junior
Anche nel mese di ottobre Alfa Romeo è stata premiata dal mercato italiano, come conferma la prosecuzione del trend positivo sia nel segmento dei privati che nel canale fleet gestito dai concessionari.
Rispetto al mese di settembre Alfa Romeo ha registra una crescita dello 0,25% nel canale privati e dello 0,65% nel segmento “fleet by dealer”, con un incremento in quest’ultimo canale dell0 0,2% rispetto all’anno precedente.
I numeri di Stelvio
Tra le performance di ottobre spicca quella dell’Alfa Romeo Stelvio che ha incrementato la propria quota di mercato, arrivando al 7,6%, con un +1,6% rispetto a settembre. Un risultato frutto di una crescita distribuita su tutti i principali canali, ad iniziare da quello dei privati dove il D-SUV del Biscione si è attestato a 5,7% di quota (+2,2% su settembre 2024). Nel comparto “fleet by dealer” la quota di Stelvio è cresciuta dell’1,8%, attestandosi al 6% del mercato. Balzo avanti anche nel canale del Noleggio a Lungo Termine con un +4% rispetto a settembre 2024, per una quota che ha raggiunto il 10,9%.
I numeri di Giulia
Positivi anche i numeri di ottobre registrati dalla Giulia, con un quota di mercato del 3,6% che rappresenta un +2% rispetto a ottobre 2023 e +3,3% rispetto a settembre 2024. Nel canale privati, la berlina sportiva di Alfa Romeo ha ottenuto una quota del 5,6%, con un +0,2% su ottobre 2023 e +2% su settembre 2024.
Il promettente interesse per la Junior
Anche la nuova Alfa Romeo Junior ha ottenuto un notevole apprezzamento da parte degli italiani, con il B-SUV che fini qui ha raccolto oltre 3.600 ordini complessivi dal lancio, di cui quasi 1.500 registrati ad ottobre, tra versioni ibride ed elettriche.
Seguici qui