Alfa Romeo B-SUV: avrà un nome rispettoso della tradizione del Biscione
Rivelati ulteriori dettagli sul futuro SUV compatto del Biscione
Parlando di recente con Car Magazine, il numero uno di Alfa Romeo, l’amministratore delegato Jean-Philippe Imparato ha rilasciato interessanti dichiarazioni a proposito del futuro Alfa Romeo B-SUV. Questa sarà la prossima grande novità che impreziosirà la gamma della casa automobilistica del Biscione presumibilmente da marzo 2024.
Ecco le ultime novità a proposito di Alfa Romeo B-SUV
A proposito di Alfa Romeo B-SUV, Imparato ha detto che avrà un nome rispettoso della tradizione dello storico brand milanese. Non sappiamo se si tratterà di una denominazione già usata in passato dal brand premium di Stellantis. Ma sicuramente farà riferimento alle radici italiane del marchio. Riprendono quota dunque le voci secondo cui questo modello alla fine si potrebbe chiamare nuova Alfa Romeo MiTo, ma non si esclude che il riferimento al passato vada ad un altro modello di Alfa Romeo.
Per il resto, è stato confermato che Alfa Romeo B-SUV sarà il primo modello del marchio ad avere una versione completamente elettrica. Questa non sarà l’unica versione, in quanto il Biscione proporrà anche versioni ibride in maniera da garantire che il SUV possa venire proposto anche a prezzi non troppo alti. Imparato ha ribadito l’importanza di questo veicolo per il suo brand in termini di volumi e di quote di mercato.
Dal successo di questo modello oltre che di Tonale dipenderà la possibilità di Alfa Romeo in futuro di investire su ulteriori modelli oltre a quelli già confermati. Alfa Romeo B-SUV utilizzerà la piattaforma CMP come Jeep Avenger e nella sua versione elettrica sarà dotato di pacco batterie da 51 kWh e motore elettrico da 154 CV. La versione ibrida molto probabilmente utilizzerà il motore a benzina PureTech a tre cilindri da 1,2 litri. Infine è stato anche anticipato che inizialmente il modello sarà lanciato con trazione anteriore ma poi arriveranno anche versioni a trazione integrale.
Seguici qui