Alfa Romeo Castello: ecco cosa sappiamo sull’E-SUV [RENDER]

Il futuro top di gamma di Alfa Romeo proverà a dare serio filo da torcere a BMW X5 e Mercedes GLE

Alfa Romeo Castello: ecco cosa sappiamo sull’E-SUV [RENDER]

Alfa Romeo Castello potrebbe essere il nome del futuro E-SUV della casa automobilistica del Biscione, che è stato confermato nelle scorse settimane dal CEO di Alfa Romeo Jean Philippe Imparato. Questo modello, che diventerà la nuova top di gamma dello storico marchio milanese, è atteso per il 2027. L’anno di debutto è stato ufficialmente confermato dal numero uno del brand premium di Stellantis.

Ecco cosa sappiamo fino ad ora su Alfa Romeo Castello

Di Alfa Romeo Castello, il cui nome al momento è ovviamente puramente ipotetico, sappiamo che rappresenterà il non plus ultra del Biscione in termini di design, lusso, tecnologia e spazio a bordo. Il futuro modello di Alfa Romeo sorgerà sulla piattaforma STLA Large e arriverà sul mercato solo in versione puramente elettrica.

Saranno ovviamente diverse le versioni di Alfa Romeo Castello che differiranno per potenza e autonomia. Le varie versioni del SUV di segmento E dovrebbero offrire potenze tra i 350 e i 600 cavalli e autonomie tra i 600 e gli 800 km con una carica completa. Collocandosi al di sopra di Alfa Romeo Stelvio nella gamma della casa automobilistica milanese, questo SUV avrà dimensioni imponenti.

Il futuro E-SUV di Alfa Romeo dovrebbe avere infatti una lunghezza intorno ai 490 cm. Questo garantirà una capienza notevole del bagagliaio e ampio spazio per i passeggeri. E’ stato già chiarito che questo modello, che proverà a sfidare vetture del calibro di Bmw X5 e Mercedes GLE, non avrà versioni a 7 posti ma solo a 5 posti su due file di sedili.

Alfa Romeo Castello

Per quanto riguarda i prezzi di Alfa Romeo Castello, al momento non vi sono notizie ufficiali. Trattandosi della futura top di gamma di Alfa Romeo è probabile che i prezzi di questo modello possano andare tra gli 80 e i 120 mila euro, a seconda della versione.

Più che in Europa, questo modello dovrebbe garantire un buon numero di immatricolazioni al Biscione in mercati importanti come Cina e Stati Uniti. Qui vi mostriamo un render di Ascariss Design che prova ad immaginare quale potrebbe essere il design di questa vettura.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Luca ha detto:

    Bella questa Tipo SW rimarchiata Alfa Romeo, grazie a Dio non avete rivangato nomi di auto simbolo degli anni ’90 come ad esempio nuova 33! Per favore lasciate che la cosa si fermi a livello prototipo e non prosegua mai con gli sviluppi!

  • MANRICO CALDARI ha detto:

    Per definire la bellezza dimensionale di un modello risulta fondamentale la LARGHEZZA (anche in funzione dell’altezza). Larghezza è imponente bellezza! I signori designer non l’hanno ancora capito!

Articoli correlati

Array
(
)