Alfa Romeo presenta il programma heritage Alfa Romeo Classiche
Offre i servizi Certificato di Origine, Certificato di Autenticità e Servizio di Restauro
Alfa Romeo ha sfruttato il Salone Auto e Moto d’Epoca di Padova 2022 per presentare il nuovo programma heritage Alfa Romeo Classiche. Questo prevede una gamma di servizi che hanno l’obiettivo di tutelare e promuovere la storia dell’iconico marchio di Arese.
Per la prima volta in Stellantis, il top management del Biscione è coinvolto in prima persona in tutte le attività che compongono l’intera gamma dei servizi dedicati. Infatti, il comitato di certificazione è preceduto dal CEO Jean-Philippe Imparato e dal responsabile del dipartimento Heritage, supportati dal Museo Alfa Romeo.
I tre servizi nel dettaglio
Il programma Alfa Romeo Classiche si compone del certificato di origine, del certificato di autenticità e del servizio di restauro.
Lo storico marchio italiano offre l’opportunità di scoprire la storia di ogni vettura attraverso il numero di telaio. Il servizio prevede un’accurata verifica documentale presso i registri di produzione ufficiali e il rilascio di un certificato che attesta l’anno di produzione e la configurazione originale dell’auto.
Dopo aver analizzato nel dettaglio la vettura storica presa in esame ed averne verificato i dati di produzione e le specifiche tecniche presso gli archivi aziendali, Alfa Romeo certifica l’autenticità del veicolo.
Per ottenere questa certificazione, ogni auto viene sottoposta a un rigoroso processo di ispezione e valutazione che viene effettuato da un team specializzato. L’esame della vettura viene svolto presso le Officine Classiche di Mirafiori, a domicilio o presso i centri Stellantis &You di Roma e Palermo.
Lo stesso team che si occupa della collezione storica Alfa Romeo è a disposizione dei clienti privati, con vari servizi che vanno dalla semplice manutenzione al restauro completo.
“Alfa Romeo sta attraversando una fase fondamentale. Il periodo storico in cui ci troviamo è una vera e propria evoluzione. Il futuro del marchio prevede obiettivi molto ambiziosi, volti a ridefinire il concetto di sportività nel 21° secolo, pur rimanendo fedeli al proprio DNA. Nel pianificare il futuro, il nostro patrimonio è sempre la nostra principale fonte di ispirazione. Per noi, il programma heritage Alfa Romeo Classiche mira a valorizzare il nostro patrimonio automobilistico storico, certificando l’autenticità delle Alfa Romeo d’epoca e dando nuova vita a meravigliosi esemplari che ancora oggi affascinano ed emozionano gli appassionati di auto di tutto il mondo”, ha detto Imparato.
Seguici qui