Alfa Romeo: continuano ipotesi e indiscrezioni sulle possibili novità, prima dell’Investor Day

Tra Coupé e potenziali SUV

Alfa Romeo – La panoramica della casa milanese potrebbe essere potenziata e rivoluzionata nel corso dei prossimi cinque anni
Alfa Romeo: continuano ipotesi e indiscrezioni sulle possibili novità, prima dell’Investor Day

Gli input sono molteplici, a poche ore dall’Investor Day del Gruppo FCA. Si parla delle strategie dei diversi marchi e in particolare di Alfa Romeo, traendo spunto da voci, indiscrezioni, ipotesi collegate a eventuali logiche di mercato.

Al centro resta la vociferata Coupé legata alla berlina Giulia. Questa vettura, di cui al momento si continua a parlare e potrebbe essere denominata Sprint, sarebbe caratterizzata non solo da una linea marcatamente sportiva, rispetto alla già nota vettura del Biscione. Ma potrebbe vantare pure una maggiore potenza, grazie all’adozione di unità elettrificate, presumibilmente mild-hybrid, ottenute dall’unione dei motori termici già in uso con una sistema ERS imparentato all’HY-KERS sviluppato da Ferrari. Per ora restano ipotesi, al pari dei livelli di potenza immaginati, che potrebbero sfiorare i 360 cavalli nel caso della più potente variante Veloce o persino raggiungere i 650 cavalli sulla più prestante Quadrifoglio.

Non mancano anche altre voci, stavolta riferite a diverse possibili novità, spaziando dalla vettura che andrebbe a sostituire la MiTo, ad una nuova Giulietta (che potrebbe anche essere diversa rispetto all’attuale), sino a un SUV di grosse dimensioni.
Iniziando dalla compatta, la vociferata uscita di scena potrebbe lasciare spazio a un SUV o un crossover piuttosto compatto, realizzato sulla stessa base della Fiat Panda. Si tratterebbe di un modello non legato all’Alfa Romeo, forse marchiato Jeep. Ma restano sempre ipotesi, da trattare con il condizionale. Come l’eventuale nuova generazione della Giulietta, che potrebbe essere completamente diversa dalla berlina due volumi di segmento C commercializzata attualmente. Erano circolati già dei rumors relativi a un possibile crossover, forse persino un SUV. Anche questo sarebbe alimentato da un’unità elettrificata e pensato per i mercati globali. Però non vi sono maggiori indiscrezioni sulla questione. Stesso discorso per gli altrettanti ipotizzati veicoli, tra cui un SUV più grande e meno sportivo dello Stelvio, che potrebbe ospitare fino a sette persone, una nuova ammiraglia e un’inedita super-sportiva 6C da affiancare forse a una nuova 4C. Restano i dubbi, in prossimità dell’Investor Day del primo giugno.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)