Alfa Romeo Giulia 2022: tutte le caratteristiche della berlina italiana
Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'iconica e amata Alfa Romeo Giulia 2022
L’Alfa Romeo Giulia è l’iconica berlina presente sul mercato italiano automotive con il suo nuovo Model Year 2022.
Dimensioni: 464 cm x 186 cm x 144 cm
La Giulia (qui le foto spia del prossimo restyling) ha dimensioni da berlina, quindi rilevanti ma che non mettono troppo in imbarazzo il conducente durante le manovre in strada o in parcheggio. La sua lunghezza è di 464 cm per una larghezza di 186 cm. Infine altezza e passo sono rispettivamente di 144 cm e 251 cm.
Estetica e design
Alfa Romeo Giulia (scopri qui la nostra prova su strada) porta in dote forme iconiche, con rimandi al passato ma senza dimenticare linee ammodernate e che non risentono dello scorrere del tempo. Il suo look rimane originale e non stanca, con forme disegnate e muscolose per il cofano e per il fianco, con un viso dal piglio sportivo caratterizzato dalle generose prese per l’aria, il grande trilobo e appendici messe in rilievo per enfatizzare il suo carattere cosi dinamico.
Il viso è poi impreziosito dai fari dalla forma aggressiva. Il lato-b mette in mostra le luci che convergono verso il badge della case e le stesse forme muscolose e disegnate ci sono anche per la coda, è in rilievo il paraurti mentre le versioni più sportive accolgono anche un accenno di diffusore.
Quanti allestimenti ha la Alfa Romeo Giulia 2022?
In termini di allestimenti la Giulia propone a listino: Business, Sprint, Executive, Ti, Veloce, Veloce Ti. I badge sono opportunamente impressi sulla carrozzeria con materiali cromati o in nero lucido a seconda della versione scelta. Ovviamente c’è anche la sportiva Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio.
Ogni allestimento vanta particolari inediti come la presenza di battitacco in alluminio, palette al cambio in alluminio, terminale di scarico sportivo, presenza di interni con materiali più pregiati e ricercati o una suite ADAS più completa, compresa nel prezzo della versione scelta.
Interni e abitacolo della Giulia 2022
Gli abitacoli interni di Alfa Romeo Giulia puntano a una estetica sportiva ma che mixa anche toni lussuosi ed eleganti. C’è anche spazio per la presenza della tecnologia con il sistema di infotainment con pannello da 8,8 pollici con il software che può essere compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.
Per quanto riguarda i materiali, questi cambiano molto in base all’allestimento richiesto, si possono avere le coperture in plastica morbida, in tessuto, o addirittura inserti in simil-legno nelle versioni più lussuose o copertura simili al carbonio nel design per le sportive, senza contare l’Alcantara. In generale sono stati migliorati i materiali del pomello del cambio con l’aggiunta di coperture in pelle nelle ghiere. Tirano le somme, l’abitacolo trasmette certamente un feeling da vettura premium. Per tenere sotto controllo le principali informazioni di guida, il quadro strumenti lascia spazio anche al display TFT a colori da 7″.
Gli ADAS: gli aiuti alla guida della Alfa Romeo Giulia 2022
La Giulia permette di avere con se tutti gli aiuti alla guida di una berlina moderna che si rispetti, quindi risponde “presente” il cruise control, park assist e frenata d’emergenza oltre agli avvisi sonori per abbandono corsia e angolo cieco. Con il restyling la Giulia guadagna il cruise control adattivo (fondamentale per una ammiraglia di segmento D), il controllo attivo di corsia e angolo cieco e il rilevamento dei segnali stradali oltre al controllo d’attenzione conducente.
I motori della nuova Alfa Romeo Giulia 2022
Alfa Romeo Giulia 2022 annovera a listino sette unità sovralimentate, tutte abbinate a un cambio automatico (convertitore di coppia) a 8 rapporti. Il 2.0 turbo benzina si può richiedere con una potenza di 200, 250 o 280 CV (Q4) oltre alla supercar Giulia Quadrifoglio con il suo esuberante 2.9 turbo V6 da 510 CV, mentre il 2.2 turbodiesel è disponibile nelle versioni da 136, 160, 190 o 210 cavalli (Q4). Tutti le motorizzazioni sono abbinate al cambio automatico AT8.
Listino prezzi. Quanto costa la Alfa romeo Giulia 2022?
Alfa Romeo Giulia 2022, dotata del 2.0 Turbo 200 CV, ha un prezzo di partenza di 48.400 euro mentre il top di gamma, la sportiva Quadrifoglio ha un prezzo di partenza di 99.000 euro.
Seguici qui