Alfa Romeo Giulia: 450 nuove volanti per la Polizia di Stato
Le auto saranno consegnate entro fine anno agli Uffici prevenzione generale e soccorso pubblico di tutta Italia
Il sodalizio tra Polizia di Stato e Alfa Romeo si rafforza sempre di più. Nelle scorse ore infatti è stato comunicato che entro fine anno 450 nuove Alfa Romeo Giulia saranno consegnate alle forze dell’ordine. Si tratta di vetture che saranno consegnate per lo svolgimento del servizio di volante in tutta Italia agli Uffici prevenzione generale e soccorso pubblico (UPGSP).
Alfa Romeo Giulia: entro fine 2022 verranno consegnate 450 unità alla Polizia di Stato
Le unità di Alfa Romeo Giulia che verranno consegnate alla Polizia di Stato saranno tutte dotate di motore 2.0 turbo da 200 CV con cambio automatico a 8 rapporti e trazione posteriore. Sono ormai oltre 70 anni che la Polizia di Stato utilizza vetture della casa automobilistica del Biscione.
Questo sodalizio è destinato a continuare ancora per molti anni. La prima Pantera è stata un’Alfa Romeo 1900 del 1952. Poi tanti altri modelli hanno fatto parte della flotta messa a disposizione dalla casa milanese per le forze dell’ordine. Tra queste ricordiamo la scattante Giulietta T.I., la 2600 Sprint carrozzata da Bertone, e anche l’Alfetta, la Nuova Giulietta, l’Alfasud, la 33 fino ad arrivare ad Alfa Romeo Giulia.
Raffaele Russo, Country Manager di Alfa Romeo in Italia a proposito di questa nuova fornitura di Alfa Romeo Giulia alla Polizia di Stato ha dichiarato che questa ennesima fornitura rientra nella tradizione delle berline sportive del Biscione messe a disposizione delle forze dell’ordine, una pratica che ormai va avanti da oltre 70 anni. “Nella storia, tutti i nostri modelli più significativi sono stati “arruolati” e per ogni Alfista questa è una responsabilità e un motivo di grande orgoglio” ha dichiarato il dirigente del Biscione.
Seguici qui