Alfa Romeo Giulia: assaporare il ritmo di ogni strada [VIDEO]
Alcune versioni della nuova berlina protagoniste a Ginevra
Un ritmo incalzante accompagna, spinge, avvolge le atmosfere, dona un gusto particolare alle immagini dipinte dalla luce; mentre tutto scorre con una certa armonia. Una forza vibrante, ma nascosta, si espande da queste prospettive, mentre degli esemplari di Alfa Romeo Giulia affrontano alcuni percorsi.
La luce tagliente dei fari suggerisce costantemente una direzione, mentre l’incalzante ritmo suggerisce di proseguire, di continuare ad ammirare i movimenti vivaci delle auto. Le angolazioni si moltiplicano, le strade di dividono mentre le sensazioni si intersecano. Attorniata da boschi o avveniristiche strutture, il design della nuova Giulia esterna costantemente sportività e ricercatezza stilistica.
Dopo l’introduzione della Giulia Quadrifoglio da 510 cavalli, presente anche al Salone di Ginevra 2016 in una spumeggiante tonalità Rosso Competizione, arricchita da sedili Sparco con guscio in carbonio, cerchi alleggeriti da 19 pollici e un prestazionale impianto frenante carboceramico, il marchio del Biscione ha portato alla kermesse internazionale dell’auto degli altri esemplari della gamma. Proposta che, in Italia, sarà composta da cinque allestimenti definiti: Giulia, Super, Quadrifoglio e altri due dedicati al comparto Business e sei motorizzazioni, che propongono potenze varianti tra i 150 e i 510 cavalli, quelli del già noto propulsore 2.9 litri V6 Bi-turbo della Quadrifoglio. Motori abbinati a una trasmissione manuale 6 rapporti o automatica 8 rapporti.
Alla manifestazione svizzera, come segnalato dalla casa, sono state esposte tre Giulia Super dotate di unità 2.2 litri Diesel da 180 cavalli e un 2.0 litri alimentato a benzina da 200 cavalli, assieme a un esemplare della già nota Quadrifoglio. L’allestimento Super propone degli interni rivestiti da una esclusiva e confortevole pelle pieno fiore, dettagli in legno, sistema di infotainment Connect 3D Nav da 8,8 pollici e specifici comandi del cambio al piantone dello sterzo. Lo stile, poi, è impreziosito da cerchi da 18 pollici.
Il design filante abbraccia soluzioni tecniche affinate con attenzione, come l’Integrated Brake System (IBS) che contiene gli spazi di frenata e sospensioni attive, legate a un ottimale equilibrio dei pesi e a una trazione posteriore che, oltre ad omaggiare una storica tradizione del marchio, trasmette performance più emozionali e marcate.
Seguici qui
Emozioni = ZERO. Non per la macchina ma per chi ha avallato questo video.
Invece questo video fa vedere la bella linea della Giulia da diversi punti di vista. Ma quanto è bello quel nuovo colore blu!!!
Belle linee.. è uno scopiazzo tra audi e bmw!!!
Di AlfaRomeo, cuore sportivo a livello di linee non c’è nulla. Sono voluti andare sul sicuro, ma senza una identità se non in un motore poderoso, però solo per il modello quadrifoglio.
Lo scopiazzo non è solo da audi e BMV ma pure da Lexus…. Comunque il risultato è buono l’ho vista dal vivo ed è anche ben fatta.