Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario: debutta la nuova edizione speciale [FOTO]

Saranno prodotte solo 100 esemplari complessivi

Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario: debutta la nuova edizione speciale [FOTO]

Il 15 aprile ricorrono i 100 anni da quando il Quadrifoglio ha debutto sulla versione Corsa della RL durante la 14° edizione della Targa Florio. Per celebrare questo giorno, il Biscione ha presentato poco fa le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio nella versione celebrativa Quadrifoglio 100° Anniversario.

Si tratta di una special edition prodotta in sole 100 unità (sia per la berlina che per il SUV) che coniuga iconicità, purezza tecnica e tecnologia in due prodotti davvero interessanti.

Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario

Anteriormente ci sono i nuovi proiettori 3+3

Tra le novità presenti sulla Quadrifoglio 100° Anniversario, spiccano badge celebrativi, esclusive caratterizzazioni e tanta tecnologia grazie ai nuovi proiettori a matrice Full LED adattivi e a un nuovo quadro strumenti completamente digitale impreziosito dallo storico design a cannocchiale.

L’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 100° Anniversario e l’Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario sono il risultato di una centenaria ricerca dell’eccellenza tecnica applicata alle competizioni e alle vetture di produzione.

Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario

Il motore V6 biturbo da 2.9 litri è stato potenziato in quanto adesso eroga 520 CV anziché 510 CV (in Europa, Regno Unito e Cina) ed è abbinato a un differenziale autobloccante meccanico. Parliamo di un importante accorgimento tecnico che contribuisce a migliorare il comportamento dalla vettura e la motricità, ottimizzando il trasferimento di coppia e aumentando stabilità, agilità e velocità in curva.

Inoltre, l’azienda ha utilizzato materiali ultraleggeri come l’alluminio per il motore e la fibra di carbonio per l’albero di trasmissione, il cofano, lo spoiler e le minigonne laterali. Sulla Giulia è rimasta l’aerodinamica attiva con lo splitter anteriore in carbonio che permette di controllare la qualità del flusso d’aria che passa sotto il veicolo, aumentando la stabilità e le prestazioni. C’è anche l’impianto di scarico Akrapovic che conferisce un sound inconfondibile.

Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario

Tre colorazioni disponibili

Giulia e Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario introducono i proiettori 3+3 con nuovi fari Full LED Matrix adattivi che offrono un fascio di guida antiabbagliante e adattabile per un’illuminazione ottimale in qualunque condizione. Lateralmente spiccano dei nuovi cerchi in lega sportivi bruniti a cinque fori da 19” per la Giulia e da 21” per lo Stelvio, che nascondono delle nuove ed esclusive pinze freno dorate.

La stessa tinta contraddistingue l’emblema celebrativo dei 100 anni del Quadrifoglio, presente sul parafango di entrambe le vetture. La calandra e le calotte degli specchietti retrovisori esterni sono in fibra di carbonio a vista mentre la carrozzeria può essere dipinta in Rosso Etna, Verde Montreal e Nero Vulcano.

Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario

All’interno spicca un nuovo quadro strumenti completamente digitale

Passando all’abitacolo, le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario vantano un rivestimento in pelle nera e Alcantara, impreziosito da nuove ed esclusive cuciture dorate a vista e a una finitura innovativa in 3D in vero carbonio per cruscotto, tunnel centrale e pannelli delle portiere.

Sulla plancia domina l’impuntatura del celebrativo numero 100 accostato al Quadrifoglio sempre dorato. Poi abbiamo un volante rivestito in pelle e Alcantara con cuciture nere e inserti in fibra di carbonio.

Il nuovo quadro strumenti prevede un display TFT da 12.3 pollici da cui accedere a tutte le informazioni sull’auto e ai parametri riguardanti le tecnologie di guida autonoma. Oltre ai tre layout disponibili su tutta la gamma del Biscione, le versioni Quadrifoglio dispongono dell’esclusiva configurazione Race. Questa raccoglie nella schermata centrale tutte le informazioni fondamentali da avere sempre sotto controllo come contagiri, tachimetro e shiftlight per la guida manuale.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)