Alfa Romeo Giulia: ecco come sarebbe con un nuovo frontale [RENDER]

Un render ipotizza una nuova versione di Giulia con lievi differenze estetiche

Alfa Romeo Giulia: ecco come sarebbe con un nuovo frontale [RENDER]

Alfa Romeo Giulia è una delle berline più apprezzate dagli appassionati di auto, grazie al suo stile elegante e sportivo, alla sua guida dinamica e ai suoi motori performanti. La Giulia è nata nel 2015, basandosi sulla piattaforma Giorgio, che condivide con altri modelli del gruppo Stellantis, come Alfa Romeo Stelvio, la Maserati GranTurismo e la Jeep Grand Cherokee. La Giulia si propone come una rivale di alto livello per le tedesche Mercedes Classe C, Audi A4 e BMW Serie 3.

Immaginato un nuovo frontale per la berlina Alfa Romeo Giulia

Alfa Romeo Giulia ha ricevuto un restyling nel 2023, che ha portato alcune novità estetiche e tecnologiche. La più evidente è il nuovo frontale, che si ispira al design del SUV Tonale, il recente modello elettrificato del marchio italiano. La Giulia adotta infatti dei fari a LED con una firma luminosa a forma di V, che richiamano quelli del Tonale. Anche la calandra anteriore è stata rivista, con una forma più arrotondata e una maglia più fitta.

Alfa Romeo Giulia

Nonostante il restyling sia recente, qualcuno sul web ha immaginato come sarebbe stata Alfa Romeo Giulia con un frontale diverso. Si tratta del noto designer e creatore digitale Kelsonik che ha immaginato così la berlina di segmento D del Biscione. In particolare notiamo nuovi fari dal design più sottile, una griglia anteriore modificate e delle piccolissime aperture ai lati della presa d’aria centrale. Questa ipotesi ha aperto in rete un dibattito tra chi preferisce la versione attuale di Giulia e chi invece avrebbe notevolmente preferito questa versione ipotetica frutto di un designer indipendente.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)