Alfa Romeo Giulia continuerà ad essere proposta come berlina completamente elettrica
Il debutto ufficiale della Giulia EV è previsto attorno al 2027
In futuro l’Alfa Romeo Giulia continuerà ad essere proposta sul mercato come una berlina completamente elettrica, secondo Jean-Philippe Imparato – CEO del Biscione.
Mentre l’azienda si concentra anche sullo sviluppo di SUV a zero emissioni, con il primo full electric in arrivo nel 2024, Imparato ha detto ad Auto Express che “Alfa Romeo avrà un futuro per la Giulia. La forma della Giulia è fantastica, non voglio perderla”.
“L’auto è assolutamente stupenda, quindi c’è un futuro per questo tipo di auto, ma sarà un futuro elettrificato. Significa probabilmente il 100% di BEV per Alfa Romeo”, ha proseguito l’amministratore delegato.
Il passaggio alla propulsione elettrica sarà positivo per la berlina
Secondo Imparato, il passaggio alla completa elettrificazione per la sua berlina sarà un must poiché il brand di Arese cercherà di convertire la sua gamma di modelli in EV entro il 2027.
“Devo fare delle scelte importanti. Se voglio avere prestazioni di livello superiore alla media, devo essere audace. Se dico che divento elettrico, divento elettrico. Non sono mezza incinta, capisci cosa intendo? Non funziona. È un rischio, ma è normale. Siamo qui per correre qualche rischio, ma per me abbiamo superato il punto di svolta”, ha proseguito il CEO.
Nonostante il passaggio ai motori completamente elettrici, il dirigente di Alfa Romeo ha sottolineato che il marchio continuerà a dare priorità all’approccio sportivo e incentrato sul guidatore come fatto fino ad ora.
“Anche se ho una tonnellata di batteria alle spalle, voglio trasmettere un’idea di leggerezza, anche se sono elettrificato. È un elemento fondamentale di Alfa Romeo e su questo stiamo costruendo questa nuova gamma. Ma non basta, stiamo lavorando sulle vibrazioni che proverai quando guiderai un’Alfa Romeo nel 2025”, ha affermato Imparato.
Il sound erogato dalle vetture elettriche non sarà artificiale, secondo Imparato, precisando di non voler portare caratteristiche false sulle auto del Biscione poiché non sarebbero in linea con i suoi valori. Di conseguenza, il team sta lavorando su alcune novità interessanti per permettere ai futuri acquirenti di provare un’esperienza di guida unica al volante.
La Giulia EV sorgerà sulla piattaforma STLA Large di Stellantis
Per quanto riguarda le basi tecniche della nuova Alfa Romeo Giulia elettrica, si sposterà dalla piattaforma Giorgio con motore a combustione interna a quella STLA Large che offrirà almeno 800 km di autonomia con batterie comprese tra 100 e 118 kWh di capacità.
Sempre secondo Jean-Philippe Imparato, il marchio progetterà anche una versione Quadrifoglio incentrata sulle prestazioni, cercando di offrire più potenza e aggressività, in linea con quanto fatto fino ad ora.
Seguici qui