Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2026: avrà 1.000 cavalli e uno stile che ricorderà Tesla Model 3? [RENDER]
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2026 si candida ad essere la vettura più potente di sempre per il brand
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2026 sarà lanciata tra circa due anni e sarà l’auto più potente mai prodotta dalla casa automobilistica del Biscione, con una potenza che dovrebbe superare i 1000 CV. Sarà dotata di un sistema di intelligenza artificiale integrato a bordo, in grado di modificare dinamicamente le caratteristiche di manovrabilità durante la guida.
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2026 si candida ad essere la vettura più potente di sempre per il brand
A quanto pare Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2026 utilizzerà la piattaforma STLA Large e sarà prodotta a Cassino. Come sappiamo questa architettura è “BEV-nativa”, progettata principalmente per veicoli elettrici a batteria, ma in grado di ospitare anche propulsori a combustione e ibridi. Questo concetto è simile alla piattaforma utilizzata per il nuovo crossover Alfa Romeo Junior che come sappiamo è stato presentato solo pochi giorni fa.
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2026, che qui vi mostriamo in uno degli ultimi render apparsi sul web, sarà capace di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 2 secondi. Inoltre grazie alla presenza di una batteria da 118 kWh, disporrà di un’autonomia di circa 800 km e sarà capace di ricaricarsi all’80% in circa 18 minuti. Questa auto potrebbe avere molto in comune con la recente Dodge Charger Daytona che nella sua versione top di gamma utilizza un motore elettrico su ciascun asse per un totale di 670 cavalli.
Per il momento è previsto che questa auto sia solo elettrica ma non possiamo escludere che da qui al 2026 le cose cambino e nella gamma dunque possa arrivare anche una versione ibrida. Il responsabile del prodotto Daniel Guzzafame ha affermato che la transizione del marchio esclusivamente ai veicoli elettrici dipenderà dalla legislazione.
Seguici qui