Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio: versione col cambio manuale per il Gino Car Invest [VIDEO]
Rara berlina del Biscione ad alto potenziale di rivalutazione
L’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio va ad impreziosire la selezione delle prestigiose vetture scelte per far parte del Gino Car Invest, il progetto messo in piedi dal Gruppo Gino che seleziona auto ad alto potenziale di rivalutazione che al momento rappresentano un importante occasione d’investimento, enfatizzando al massimo le loro caratteristiche di vetture collezionabili grazie a peculiarità che le rendono estremamente rare ed esclusive.
Rara Giulia Quadrifoglio con cambio manuale
Ad esempio quest’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, che nel video qui sopra ci viene raccontata da Alice Brivio e Alessandro Gino, general manager dei concessionari del Gruppo Gino, è uno dei pochi esemplari, si parla di un numero non meglio precisato tra 900 e 1.000, che dispongono del cambio manuale. Mentre la gran parte delle produzione della versione Quadrifoglio Verde della Giulia monta il cambio automatico ZF, la vettura proposta da Alessandro Gino abbina il piacere di guida più puro e appagante assicurato dalla trasmissione manuale, alle prestazioni elevate fornite dal potente motore biturbo V6 da 2.9 litri, strettamente imparentato col propulsore Ferrari, che sviluppa ben 510 CV di potenza massima.
Veloce e aerodinamica come poche
Vettura ad alta rarità, e dunque con le carte in regola per entrare nel Gino Car Invest, l’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio con cambio manuale è velocissima anche in pista, come confermato dal suo straordinario giro record in 7’:39’’ ottenuto sul circuito del Nurburgring. Una performance ad alte velocità resa possibile dalla sofistica configurazione aerodinamica della vettura, con una serie di soluzioni specifiche come nel caso dell’innovativo splitter anteriore attivo che, a velocità superiore ai 100 km/h, si abbassa automaticamente per aumentare il carico aerodinamico.
Seguici qui