Alfa Romeo Giulietta, finalmente ci siamo
Ha finalmente debuttato sul mercato italiano l’Alfa Romeo Giulietta, l’attesissima nuova creatura della casa milanese. Presentata in anteprima allo scorso salone di Ginevra, la Giulietta è un primo esempio della nuova architettura “Compact”, che pone l’accento su tenuta di strada, agilità e sicurezza sfruttando al massimo le tecnologie di cui l’auto è dotata. Tra queste ci sono i tre diversi assetti selezionabili (Dynamic, Normal e All Weather), che permettono di adattare le prestazioni dell’auto alle condizioni della strada.
Il frontale si sviluppa a partire dal “trilobo” con un’inedita interpretazione del classico scudetto, incastonato nel paraurti anteriore e sospeso tra le prese d’aria. Da qui, idealmente, si sviluppa l’intera vettura che combina personalità grintosa con una spiccata eleganza delle forme. I proiettori anteriori adottano DRL con tecnologia a LED con funzione “luce diurna” per la massima sicurezza attiva.
Anche il profilo dell’Alfa Romeo Giulietta è ricco di personalità e fa percepire il modello come un’auto agile e solida. Merito, soprattutto, della vetratura laterale che richiama quella di un coupé, sottolineando il dinamismo e la fluidità delle forme grazie anche alle maniglie posteriori nascoste. La nervatura della fiancata dona slancio alla vettura mentre le linee tese, che chiudono sul posteriore, accentuano la forma “a cuneo” del corpo vettura.
La parte posteriore, come il frontale e la fiancata, presenta una forte impronta stilistica che accentua l’impressione di vettura “muscolosa” e decisamente “aggrappata” all’asfalto. Inoltre, come i proiettori anteriori, anche gli innovativi fari posteriori adottano la tecnologia a LED al servizio non solo dell’estetica ma anche della sicurezza preventiva.
Infine, notevole è la dotazione di motori della Giulietta, che potrà montare due benzina (1.4TB da 120 CV e 1.4TB Multiair da 170 CV) e due diesel (1.6 JTDM da 105 CV e 2.0 JTDM da 170 CV, entrambi MultiJet di seconda generazione). Infine, alla gamma si aggiunge il brillante 1750 TBi da 235 CV con iniezione diretta e scavenging abbinato all’esclusivo allestimento Quadrifoglio Verde.
Seguici qui