Alfa Romeo Giulietta: non ci sarà una nuova generazione
Lo ha confermato il CEO Imparato ieri a Pomigliano
A lungo si è discusso della possibilità di un ritorno di Alfa Romeo Giulietta nella gamma della casa automobilistica del Biscione. Nelle scorse settimane un’intervista del CEO di Alfa Romeo Jean Philippe Imparato ad Automotive News aveva riacceso le speranze in tutti coloro che si augurano l’arrivo di una erede per la famosa berlina compatta dello storico marchio milanese. Il boss del Biscione aveva detto che lui e il suo team stavano ancora valutando la possibilità di portare sul mercato una nuova Giulietta ma sicuramente non prima del 2027 o del 2028.
Non ci sarà una nuova Alfa Romeo Giulietta
Ieri però è arrivata la conferma che una nuova Alfa Romeo Giulietta non si farà. Da Pomigliano infatti Imparato, che ieri ha visitato lo stabilimento in cui da maggio inizierà la produzione in serie del SUV Alfa Romeo Tonale, parlando con la stampa ha chiarito che una nuova Giulietta non si farà. Questo in quanto Alfa Romeo ambisce ad essere un brand globale e in mercati importanti come Cina e Stati Uniti i clienti chiedono vetture più grandi.
Di conseguenza saranno altri i modelli su cui la casa automobilistica del Biscione punterà per far aumentare le sue immatricolazioni. In primis i SUV Alfa Romeo Tonale e Brennero. Quest’ultimo sarà lanciato sul mercato agli inizi del 2024 e arriverà sul mercato in versione ibrida ed elettrica al 100 per cento. Questa però sarà l’ultima nuova auto del Biscione ad arrivare sul mercato con motori termici.
Infatti successivamente la casa milanese lancerà solo vetture elettriche al 100 per cento. Insomma le ultime parole di Imparato sembrano mettere una volta per tutte la parola fine sul ritorno di Alfa Romeo Giulietta, un’auto che ancora oggi in Europa e soprattutto in Italia sembra avere moltissimi estimatori.
Seguici qui
Falliranno