Alfa Romeo GT Sud-Est: ecco la speciale Brera con il frontale della Giulia Quadrifoglio [FOTO e VIDEO]

Il primo esemplare è stato consegnato al suo proprietario

L’Alfa Romeo Brera è una delle vetture più famose prodotte dalla casa automobilistica di Arese e venduta sul mercato tra il 2005 e il 2010. Nonostante siano passati diversi anni, è ancora considerata un’auto parecchio elegante. In questo articolo, però, vi proponiamo una versione migliorata che prende il nome di Alfa Romeo GT Sud-Est e si ispira alla più moderna Giulia Quadrifoglio da 510 CV.

Quintino Parisini è il nome del primo proprietario della GT Sud-Est, un progetto realizzato grazie a Frenz Chopper – manager della carrozzeria PariS’5 GaraGe. La trasformazione di questa Brera ha richiesto quasi un anno mentre il lavoro vero e proprio viene terminato in quattro mesi.

Alfa Romeo GT Sud-Est

La carrozzeria è stata modificata per proporre un nuovo design

Tutto è iniziato con la rimozione della parte frontale della donor car. Il frontale originale dell’Alfa Romeo Brera è stato sostituito da un nuovo paraurti, una nuova calandra e dei proiettori ripresi dalla Giulia Quadrifoglio.

Tuttavia, l’adattamento è stato piuttosto difficile considerando che la Brera ha uno sbalzo anteriore molto più lungo rispetto al modello più recente. Il team ha così iniziato a realizzare nuovi parafanghi anteriori. Anche il cofano motore è stato costruito su misura per abituarsi alle linee del frontale più voluminoso.

Alfa Romeo GT Sud-Est

Passando sul retro, abbiamo dei parafanghi più larghi, delle coperture dei finestrini laterali posteriori e delle minigonne laterali ridisegnate. La parte posteriore si completa con un diffusore aggressivo, uno spoiler più prominente e dei fanali aftermarket con tecnologia LED che ricordano quelli del Tonale. La GT Sud-Est in questione presenta una carrozzeria verniciata di blu con grafiche gialle presenti sul profilo laterale e degli adesivi di vari sponsor sulle portiere.

Inizialmente, la particolare vettura è stata concepita con il motore V6 JTS da 3.2 litri di origine General Motors, che era montato sulla versione top di gamma dell’Alfa Romeo Brera. Parliamo di un propulsore capace di sviluppare 260 CV. Con un tuning kit realizzato da Autodelta, che include un compressore, riusciva raggiungere i 348 CV.

La prima donor car, però, monta un diesel JTDm da 2.4 litri meno potente che produce 210 CV. Al momento, il powertrain è rimasto originale, ma in futuro sono previsti degli aggiornamenti. Tutti possono modificare la propria Brera e trasformarla in un’Alfa Romeo GT Sud-Est grazie a un kit di conversione che parte da 20.000 euro (prezzo che include la verniciatura completa).

Alfa Romeo GT Sud-Est

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)