Alfa Romeo ha venduto solo 11.300 auto in Italia nel 2021
Minimo storico per il Biscione in Italia nel 2021 ma era prevedibile
Da pochi giorni si è concluso il 2021 che per Alfa Romeo non è stato sicuramente un grande anno. A causa della mancanza di novità alla sua gamma con due soli modelli e dei problemi di produzione dovuti alla crisi dei semiconduttori, la casa automobilistica del Biscione ha visto crollare le sue immatricolazioni in Italia e nel mondo.
Minimo storico per Alfa Romeo in Italia nel 2021
Per quanto riguarda il nostro paese, alla fine di dicembre in tutto Alfa Romeo ha immatricolato 11.300 auto. Si tratta di un risultato in calo del 34,36 per cento rispetto a quanto ottenuto dal brand in Italia nel 2020. La quota di mercato dello storico marchio milanese in Italia è stata nel 2021 dello 0,78 per cento.
Insomma appare evidente che per Alfa Romeo il 2021 è stato una sorta di anno zero. Ma si sapeva fin dall’inizio che sarebbe stato un anno difficile, un periodo di transizione in attesa del rilancio che partirà dal 2022 con il debutto sul mercato del nuovo SUV di segmento C Alfa Romeo Tonale che dovrebbe avvenire nel prossimo mese di febbraio.
Il 2022 sarà l’anno del rilancio per la casa del Biscione
Poi a marzo dovrebbe finalmente essere reso noto il nuovo piano di rilancio predisposto dal CEO Jean-Philippe Imparato che prevede il lancio di un nuovo modello ogni anno per i prossimi 5 anni. In questa maniera nel giro di qualche anno le immatricolazioni di Alfa Romeo si dovrebbero moltiplicare e quanto accaduto nel 2021 sarà solo un triste e lontano ricordo.
Nel 2023 toccherà ad un nuovo SUV che forse si chiamerà Alfa Romeo Brennero e che farà tornare il Biscione nel segmento B del mercato. Poi dovrebbero arrivare le nuove generazioni di Giulia e Stelvio e si parla anche di una nuova Giulietta. Se con queste auto le vendite torneranno a sorridere alla casa milanese in futuro ci sarà spazio anche per modelli ancora più esaltanti come le nuove GTV e Duetto.
Seguici qui
Con un francese alla guida quel poco che resta del marchio Alfa sparirà definitivamente