Alfa Romeo, il ritorno negli Stati Uniti si fa attendere

Abbiate pazienza, alfisti americani

Alfa Romeo 4C - Previsto per fine anno, il ritorno del Biscione nel Paese dello Zio Sam sarà effettivo nel secondo trimestre del 2014 e verrà inaugurato con la 4C che avrà un prezzo di partenza di 54.000 dollari
Alfa Romeo, il ritorno negli Stati Uniti si fa attendere

Il ritorno di Alfa Romeo negli Stati Uniti sembra non giungere mai nella East Coast. Annunciato nel 2011 per l’anno seguente, non c’era poi stata nessuna concretizzazione. Ma sembra che ora la situazione si stia stabilizzando anche se bisognerà aspettare ancora un po’.

L’anno scorso, il costruttore con il Biscione aveva dichiarato di nuovo la sua volontà di tornare sul mercato americano verso la fine del 2013 insieme alla sua nuova sportivetta biposto 4C. La storia sembra ripetersi visto che questa nuova scadenza non verrà rispettata anche questa volta.

Il portavoce di Chrysler, Rick Deneau, ha dichiarato che il lancio di Alfa Romeo sul territorio dello Zio Sam è ormai programmato per il secondo trimestre del prossimo anno. Sono ormai due decenni che la filiale di Fiat situata a Milano non è più sbarcata negli Stati Uniti.

Ancora in corso di sviluppo, la versione americana dell’Alfa Romao 4C avrà un prezzo di partenza pari a 54.000 dollari, ovvero 40.000 euro al cambio attuale. Per fare un paragone, il coupé due posti viene proposto da noi ad un prezzo di 53.000 euro. Se con questo non avete intenzione di fare le valigie per l’America…

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Luca ha detto:

    Qualcuno mi spieghi perchè in Italia la 4c costerà di piu’, il prezzo deve allinearsi a quello americano e deve essere di 40.000€
    Considerato tra l’altro che 50.000$ all’anno negli USa li prendono quasi tutti mentre 40.000€ l’anno in Italia non li prende nessuno.

  • francesco ha detto:

    Quoto in pieno la domanda di Luca questa è una idea del nostro caro “marpionne ” perchè dobbiamo pagarla di piu visto che è costruita qui? cosa fà la porta in America e poi la riporta in Italia!!cosi ci aggiunge il trasporto bho!!!

Articoli correlati

Array
(
)