Alfa Romeo: Imparato torna a parlare del futuro del Biscione
Imparato conferma che nella futura gamma di Alfa Romeo ci sarà spazio per alcune berline
Nel corso della Le Mans Classic, il numero uno di Alfa Romeo Jean-Philippe Imparato è tornato a parlare del futuro della casa automobilistica del Biscione. Il CEO dello storico marchio milanese ha confermato che in futuro le auto della casa italiana avranno ancora la versione Quadrifoglio ad altissime prestazioni. Queste manteranno le loro caratteristiche che da sempre le contraddistinguono anche se però saranno elettriche al 100 per cento.
Imparato conferma che nella futura gamma di Alfa Romeo ci sarà spazio per alcune berline
Imparato ha pure confermato che le future auto del brand premium di Stellantis saranno dotate di guida autonoma di livello 3 perchè i clienti desiderano avere queste tecnologie a bordo anche se ovviamente ciò non precluderà il piacere di guida che da sempre caratterizza le auto del Biscione. Altra cosa molto interessante detta dal francese è che nella futura gamma di Alfa Romeo ci sarà ancora spazio per berline.
Sicura una berlina di grandi dimensioni e molto probabile anche una berlina media. Questo tipo di auto ben si addice ad avere un motore elettrico al 100 per cento per motivi aerodinamici e dunque oltre ai SUV vedremo anche auto di questo tipo nella futura gamma del marchio italiano. Per quanto riguarda il sound del motore, il CEO si augura che le future auto possano regalare rombi degni del motore “Busso” della 8C.
Infine Imparato ha confermato che le nuove generazioni di Giulia e Stelvio si faranno in Italia e dunque molto probabilmente a Cassino mentre una Tonale Quadrifoglio non si farà. La top di gamma dunque rimarrà la PHEV da 280 cavalli.
Seguici qui