Alfa Romeo: la 33 Spider Cuneo e la Giulia TZ2 allo Zoute Grand Prix
L'evento si terrà in Belgio dal 5 all’8 ottobre
L’edizione 2017 dello Zoute Gran Prix, in programma dal 5 all’8 ottobre in Belgio, vedrà la partecipazione di FCA Heritage col marchio Alfa Romeo che porterà due esemplari storici per riaffermare un DNA sportivo e ineguagliabile: si tratta della 33 Spider Cuneo e della Giulia TZ2. Presso il padiglione del Biscione i presenti potranno ammirare i modelli Stelvio e Giulia, entrati da poco in gamma, e la 4C. Inoltre, non mancheranno le declinazioni sportive Giulia Quadrifoglio Verde e Stelvio in allestimento super, entrambi dotati della livrea Rosso Competizione.
L’Alfa Romeo Spider Cuneo, presentata nel 1971 a Bruxelles da Pininfarina, è l’ultima interpretazione della struttura Alfa Romeo 33 dopo la P33 Roadster e la 33 Coupè Speciale. Dotata di un profilo che rievoca la forma di un cuneo, e basata su un telaio a traliccio con carrozzeria in fibra di vetro, è stata una delle vetture più significative della storia di Alfa Romeo. Il motore, posteriore, è un 2.0 V8 in grado di erogare 230 CV a 8.800 giri al minuto.
Presentata al Salone di Torino 1964 dalla Carozzeria Zagato, la Giulia TZ2 è stata l’evoluzione della Giulia TZ, con entrambe che, tuttora, meritano un posto d’onore tra le Alfa che hanno preso parte alle competizioni. Basata su un telaio a traliccio, ad esso si era aggiunta la leggera carrozzeria in fibra di vetro firmata Ercole Spada. Le maggiori novità provenivano dalle sospensioni, dotate di ammortizzatori verticali per far spazio ai nuovi cerchi da 13 pollici. Il motore, un 1.5 quattro cilindri con doppio albero a camme, erogava una potenza di 170 CV a 7.500 giri al minuto con cambio a 5 rapporti e velocità massima di 250 km/h. La Giulia TZ2 debuttò il 25 aprile 1965 alla 1000 km di Monza, e alla 1000 km del Nurburgring 1966 ottenne la vittoria di classe.
Seguici qui