Alfa Romeo: la qualità delle future auto farà ricredere tutti
Le future auto del Biscione metteranno la qualità al primo posto
Alfa Romeo è da sempre uno dei nomi più famosi in assoluto per quanto concerne l’industria automobilistica. Le sue auto da molti decenni sono considerate sinonimo di passione, design, prestazioni e sportività. Una cosa che però sicuramente deve essere migliorata e che in passato ha creato qualche problema è la qualità degli assemblaggi. Il problema negli scorsi decenni è sempre stato negato dalla casa automobilistica del Biscione.
La qualità delle future auto di Alfa Romeo sarà uno dei punti di forza del Biscione
Il nuovo CEO di Alfa Romeo Jean Philippe Imparato invece fin dall’inizio del suo mandato ha ammesso candidamente che questo problema esiste e va risolto per migliorare l’immagine dello storico marchio milanese. Da questo punto di vista, un vero e proprio spartiacque tra passato e futuro del marchio è rappresentato dal SUV di segmento C Alfa Romeo Tonale presentato lo scorso 8 febbraio ad Arese. Il modello, che viene prodotto presso lo stabilimento di Pomigliano, rappresenta un primo assaggio del nuovo corso del Biscione.
Il SUV sarà assemblato in uno stabilimento di Pomigliano che è stato totalmente rinnovato per accogliere la sua produzione garantendo adesso i più alti standard qualitativi del settore. Imparato ha già anticipato che le future auto di Alfa Romeo si caratterizzeranno oltre che per il design, la meccanica e la sportività anche per l’alta qualità complessiva offerta e per l’affidabilità.
Queste dunque diventeranno due nuove caratteristiche delle future auto del Biscione che avranno dunque il compito di far cambiare completamente l’opinione che molti hanno delle auto della casa milanese. Questa sarà una delle sfide più importanti da vincere per Imparato e il suo staff al fine di rilanciare Alfa Romeo nel segmento premium del mercato auto.
Seguici qui