Alfa Romeo, Lancia e Fiat: tutte le compatte in arrivo
Ecco le auto di segmento B che saranno lanciate sul mercato dalle tre case italiane
Alfa Romeo, Lancia e Fiat saranno tra le principali protagoniste di Stellantis nei prossimi anni. Tante infatti saranno le novità che le tre case automobilistiche italiane lanceranno sul mercato con l’obiettivo di aumentare in maniera massiccia la propria presenza sul mercato conquistando preziose quote. Oggi ci vogliamo soffermare sulle auto compatte che i tre brand del gruppo Stellantis lanceranno nei prossimi anni. In particolare per quanto riguarda il segmento B del mercato.
Ecco le auto di segmento B che saranno lanciate sul mercato da Alfa Romeo, Fiat e Lancia
Come ci ricorda anche il sito Passione Auto Italiane, Fiat è sicuramente la più attiva delle tre. Infatti tra il 2023 e il 2024 saranno 2 le auto che la principale casa automobilistica italiana lancerà in questo importante segmento di mercato. La prima ad arrivare sarà la nuova Fiat 600 che dovrebbe essere presentata nel corso della prossima estate e che tornerà nelle vesti di SUV compatto lungo 4,1 m e con una versione completamente elettrica. Questa auto sarà prodotto a Tychy in Polonia entro fine anno.
Il 2024 sarà indubbiamente l’anno con più novità nel segmento B per Fiat, Alfa Romeo e Lancia. Infatti ad inizio anno dovrebbe debuttare la nuova Lancia Ypsilon che tornerà in Europa con una nuova generazione. L’auto sorgerà su piattaforma STLA Small e sarà lunga circa 4 metri. Avrà una versione elettrica ma ci saranno anche varianti ibride e a benzina. La sua produzione potrebbe avvenire in Spagna. Sempre nel 2024 debutterà entro la metà dell’anno il nuovo SUV compatto di Alfa Romeo. Questo modello, che al momento non ha ancora un nome, sarà prodotto a Tychy e avrà in gamma una versione elettrica. Questa sarà la prima auto 100% elettrica nella storia della casa automobilistica del Biscione.
Entro la fine del 2024 dovrebbe arrivare una seconda vettura di segmento B per Fiat. Si potrebbe trattare di una erede di Punto. Sarà una hatchback a 5 porte lunga poco più di 4 metri che probabilmente sarà prodotta in uno degli stabilimenti di Stellantis nell’Est Europa.
Seguici qui