Alfa Romeo: Marchionne sospende lo sbarco negli USA
di Maurizio Manna13 Gennaio, 2010

Sergio Marchionne, CEO di Fiat e Chrysler, avrebbe sospeso il tanto vociferato sbarco di Alfa Romeo negli Stati Uniti. Secondo quanto riferito dai giornalisti presenti al Salone di Detroit, Marchionne avrebbe dichiarato che il marchio del Biscione deve prima “dimostrare di avere il diritto di esistere come brand indipendente prima di pensare alla sua espansione”.
Marchionne ha aggiunto che se Alfa non sarà in grado di produrre un buon prodotto e un buon modello di business per gli USA allora resterà un brand che si limiterà ai mercati europei.
Prima della fusione con Chrysler, Marchionne aveva indicato il 2010, anno del centenario di Alfa Romeo, come possibile ritorno del marchio italiano negli Stati Uniti.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni
Nuova Alfa Romeo 75: sportività e design italiano senza tempo nel concept digitale [RENDER]
Il concept digitale cattura lo spirito sportivo e le linee iconiche della storica berlina del biscione
Il creatore digitale Bruno Callegarin ha recentemente presentato su Facebook il suo ultimo progetto: un render della nuova Alfa Romeo
Nuova Alfa Romeo Tonale: evento esclusivo a Torino per i dipendenti di Stellantis con Jasmine Paolini
I dipendenti hanno potuto ammirare la Nuova Tonale e vivere momenti di sport con Jasmine Paolini
Ieri, Alfa Romeo ha reso protagonisti i propri dipendenti con un evento esclusivo dedicato alla Nuova Alfa Romeo Tonale, l’evoluzione
Stellantis sarà partner ufficiale di Milano Cortina 2026: flotta di 3.000 veicoli di Alfa Romeo, FIAT, Lancia e Maserati
I brand italiani del Gruppo saranno protagonisti della mobilità di Giochi Olimpici Invernali al via il prossimo 6 febbraio
Stellantis sarà Automotive Premium Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 sostenendo concretamente l’evento con una
Alfa Romeo e Maserati: Giuseppe Galassi nominato Head of Customer Satisfaction
Galassi lavorerà sul rafforzamento della centralità del cliente nelle strategie di Alfa Romeo e Maserati
Novità nel management di Stellantis con Giuseppe Galassi che lascia la guida del Marketing, a livello globale, di FIAT e
Alfa Romeo e Maserati lanciano BOTTEGAFUORISERIE, il nuovo centro dell’eccellenza automobilistica italiana [FOTO e VIDEO]
Un progetto che unisce passione, artigianalità e lusso dei due brand nella Motor Valley Italia allargata
Maserati e Alfa Romeo hanno la loro nuova stella polare dell’eccellenza: si chiama BOTTEGAFUORISERIE, ed è la nuova divisone
Alfa Romeo cresce a ottobre in Italia: +23% di immatricolazioni grazie ad una gamma sempre più completa
La crescita di Alfa Romeo prosegue in Italia con 2.233 immatricolazioni nel mese di ottobre
Alfa Romeo chiude il mese di ottobre con risultati in forte crescita: 2.233 immatricolazioni, pari a un aumento del 23%
Alfa Romeo Junior edizione Milano Cortina 2026: serie speciale dedicata ai Giochi Olimpici Invernali [FOTO]
Stile ricercato e dettagli esclusivi per il SUV compatto del Biscione
Alfa Romeo arricchisce la gamma della Junior presentando la nuova serie speciale “Milano Cortina 2026“, con cui la Casa del
Alfa Romeo partecipa in qualità di Mobility Partner a C2C Festival 2025
Alfa Romeo porta la propria passione per il design e l’innovazione al C2C Festival 2025
Alfa Romeo è Mobility Partner del C2C Festival 2025, uno degli eventi più avant-pop d’Europa, che dal 30 ottobre al


dalle ultime dichiarazioni di marchionne si capisce che non crede + in alfa romeo,(non capendo il perche)forse la bruttissima e strana Delta e’ meglio della mito o 159? O Panda G.Punto o Bravo possano andare meglio della bellissima Giulietta? In Italia la 147 (vecchia di dieci anni) vende quasi quanto la delta. Qindi mi dite che cavolo di strategia sta utilizzando marchionne? A parer mio e’ meglio che lasci il marchio alfa subito mentre si e’ ancora in tempo prima di far fallire una delle aziende piu blasonate d’Italia,che chiunque vorrebbe nella propria nazione,tipo VW.
Non capisco una cosa,la Lancia (a parte Musa)non vende in Italia e marchionne la vuole vendere agl’Americani camuffandole per chrysler.Quindi secondo lui gli americani non capiscono di Auto? Maaaaa chi vivra’ vedra’…………..