Alfa Romeo: Marchionne sospende lo sbarco negli USA
di Maurizio Manna13 Gennaio, 2010
Sergio Marchionne, CEO di Fiat e Chrysler, avrebbe sospeso il tanto vociferato sbarco di Alfa Romeo negli Stati Uniti. Secondo quanto riferito dai giornalisti presenti al Salone di Detroit, Marchionne avrebbe dichiarato che il marchio del Biscione deve prima “dimostrare di avere il diritto di esistere come brand indipendente prima di pensare alla sua espansione”.
Marchionne ha aggiunto che se Alfa non sarà in grado di produrre un buon prodotto e un buon modello di business per gli USA allora resterà un brand che si limiterà ai mercati europei.
Prima della fusione con Chrysler, Marchionne aveva indicato il 2010, anno del centenario di Alfa Romeo, come possibile ritorno del marchio italiano negli Stati Uniti.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni
Alfa Romeo Tonale restyling: trapelano nuove immagini del SUV
Le immagini diffuse online dalla pagina Facebook The Daimler Blog mostrano un design rivisto
Avvistata su strada in una veste aggiornata, Alfa Romeo Tonale 2026 si riprende la scena. Il marchio del Biscione è
Nuova Alfa Romeo Giulia GT Junior: dal web l’ipotesi che piace a tutti [RENDER]
Un render immagina una nuova Alfa Romeo GT Junior in duplice versione
Recentemente su LinkedIn, il designer digitale Angelo Berardino ha proposto la sua visione di una possibile nuova Alfa Romeo GT
Alfa Romeo continua a crescere in Italia anche a settembre 2025
Immatricolazioni in aumento del 39% rispetto a settembre 2024 per Alfa Romeo in Italia
Continua anche a settembre la crescita di Alfa Romeo in Italia. La casa automobilistica del biscione ha visto aumentare del
Alfa Romeo 4C Collezione GT Nicola Larini: consegnato da Nicola Larini il primo dei tre super esclusivi esemplari [FOTO]
Livrea speciale, interni dedicati e firma autografata del pilota toscano
La prima Alfa Romeo 4C Collezione GT “Nicola Larini”, versione speciale della coupé sportiva compatta del Biscione realizzata dal dipartimento
Alfa Romeo 33 Stradale incanta Torino: dalla parata al MAUTO, un omaggio alla leggenda del 1967 [FOTO]
Per la prima volta la moderna due posti in posa accanto alla sua mitica progenitrice
Nel week-end scorso, in cui Torino si è trasformata in capitale dell’auto con in contemporanea tre importanti eventi, ovvero il
Nuova Alfa Romeo Stelvio: sarà termica ed elettrica, inedita ipotesi di design [RENDER]
Alessandro Masera ha ipotizzato una nuova Alfa Romeo Stelvio dal design sportivo, moderno e aerodinamico
Il designer digitale Alessandro Masera ha realizzato un render che immagina il possibile design della nuova Alfa Romeo Stelvio. Il
Alfa Romeo Stelvio: primo avvistamento per la versione “Luna Rossa”? [FOTO SPIA]
Le prime presunte foto spia di Alfa Romeo Stelvio Luna Rossa
Alfa Romeo Stelvio Luna Rossa potrebbe essere una delle versioni speciali in arrivo nei prossimi anni, per riempire il vuoto
Alfa Romeo protagonista nel weekend del Salone di Torino con Junior ibrida e 33 Stradale
Da venerdì 26 a domenica 28 settembre tre appuntamenti imperdibili rafforzano il legame tra Alfa Romeo e Torino
Torino riafferma il suo ruolo di capitale dell’automobile con un weekend che unisce tradizione e innovazione. Dal 26 al 28
dalle ultime dichiarazioni di marchionne si capisce che non crede + in alfa romeo,(non capendo il perche)forse la bruttissima e strana Delta e’ meglio della mito o 159? O Panda G.Punto o Bravo possano andare meglio della bellissima Giulietta? In Italia la 147 (vecchia di dieci anni) vende quasi quanto la delta. Qindi mi dite che cavolo di strategia sta utilizzando marchionne? A parer mio e’ meglio che lasci il marchio alfa subito mentre si e’ ancora in tempo prima di far fallire una delle aziende piu blasonate d’Italia,che chiunque vorrebbe nella propria nazione,tipo VW.
Non capisco una cosa,la Lancia (a parte Musa)non vende in Italia e marchionne la vuole vendere agl’Americani camuffandole per chrysler.Quindi secondo lui gli americani non capiscono di Auto? Maaaaa chi vivra’ vedra’…………..