Alfa Romeo: Marchionne sospende lo sbarco negli USA
di Maurizio Manna13 Gennaio, 2010
Sergio Marchionne, CEO di Fiat e Chrysler, avrebbe sospeso il tanto vociferato sbarco di Alfa Romeo negli Stati Uniti. Secondo quanto riferito dai giornalisti presenti al Salone di Detroit, Marchionne avrebbe dichiarato che il marchio del Biscione deve prima “dimostrare di avere il diritto di esistere come brand indipendente prima di pensare alla sua espansione”.
Marchionne ha aggiunto che se Alfa non sarà in grado di produrre un buon prodotto e un buon modello di business per gli USA allora resterà un brand che si limiterà ai mercati europei.
Prima della fusione con Chrysler, Marchionne aveva indicato il 2010, anno del centenario di Alfa Romeo, come possibile ritorno del marchio italiano negli Stati Uniti.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni
Alfa Romeo scende in campo alla Hopman Cup 2025 come Automotive Partner
Alfa Romeo partner alla Hopman Cup 2025 in Italia
Alfa Romeo è protagonista alla Hopman Cup 2025 in qualità di Automotive Partner, consolidando il proprio legame con lo sport
Alfa Romeo ha supportato il prestigioso TEDxTorino Women Percorsi
L’evento si è tenuto nei giorni scorsi al Museo dell’Automobile di Torino
Alfa Romeo ha partecipato attivamente a TEDxTorino Women Percorsi, evento ospitato al MAUTO di Torino e dedicato al ruolo delle
Nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio con motore termico? Aumentano le probabilità
Santo Ficili non esclude che le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio possano avere un motore termico
Già da qualche tempo gira voce che le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio, versioni top di gamma delle
Alfa Romeo: anche a giugno 2025 continua la crescita nel mercato italiano
A giugno Alfa Romeo registra 2.585 immatricolazioni e una quota di mercato del 2,0%
Alfa Romeo prosegue la sua crescita sul mercato italiano. Anche a giugno 2025 la casa automobilistica del biscione ha visto
Alfa Romeo 1900 Super di Piero Pelù all’asta: storia, stile e passione senza prezzo di riserva [FOTO]
La fascinosa vettura del 1954, all'asta su Catawiki fino al 6 luglio, ha un valore stimato tra 32.000 e 36.000 euro
Un‘Alfa Romeo 1900 Super del 1954, tra i modelli più iconici della storia del Biscione, è attualmente all’asta su Catawiki,
Alfa Romeo Junior con targa laterale: in Giappone è realtà
Alfa Romeo Junior debutta in Giappone con targa laterale
Alfa Romeo Junior da qualche giorno viene commercializzata anche in Giappone. Nei giorni scorsi sono apparse sul web le prime
Alfa Romeo Tonale: tra pochi mesi il restyling, partito il conto alla rovescia
Partito il conto alla rovescia per il debutto del restyling di Alfa Romeo Tonale
Alfa Romeo Tonale presto riceverà un restyling. I dirigenti del biscione nelle scorse settimane hanno confermato che questo arriverà entro
Nuova Alfa Romeo Stelvio: in attesa di conoscere la data di debutto nuova ipotesi dal web [RENDER]
La seconda generazione del SUV del biscione sarà la prossima novità per la gamma di Alfa Romeo
Nei mesi scorsi alcuni brevetti hanno svelato in anteprima il possibile design della prossima generazione di Alfa Romeo Stelvio, la
dalle ultime dichiarazioni di marchionne si capisce che non crede + in alfa romeo,(non capendo il perche)forse la bruttissima e strana Delta e’ meglio della mito o 159? O Panda G.Punto o Bravo possano andare meglio della bellissima Giulietta? In Italia la 147 (vecchia di dieci anni) vende quasi quanto la delta. Qindi mi dite che cavolo di strategia sta utilizzando marchionne? A parer mio e’ meglio che lasci il marchio alfa subito mentre si e’ ancora in tempo prima di far fallire una delle aziende piu blasonate d’Italia,che chiunque vorrebbe nella propria nazione,tipo VW.
Non capisco una cosa,la Lancia (a parte Musa)non vende in Italia e marchionne la vuole vendere agl’Americani camuffandole per chrysler.Quindi secondo lui gli americani non capiscono di Auto? Maaaaa chi vivra’ vedra’…………..