Alfa Romeo: nel 2023 cresce più di tutti in Europa
Il brand premium di Stellantis incrementa le sue vendite e supera Lexus e Lancia
Il 2023 di Alfa Romeo è iniziato nel migliore dei modi. La casa automobilistica del Biscione è cresciuta più di tutti in Europa nei primi due mesi dell’anno. Ovviamente gran parte del merito va al SUV Tonale che è stato ben accolto sul mercato come sottolineato in altre occasioni. A gennaio lo storico marchio milanese ha registrato in Europa una crescita del 107,6 per cento. a Febbraio l’incremento delle vendite del Biscione è stato maggiore: 127,9 per cento.
In Europa nel 2023 Alfa Romeo è la casa automobilistica che cresce più di tutte
A febbraio Alfa Romeo è stata il marchio a crescere più di tutti sul mercato. I rivali più vicini sono stati Cupra e Land Rover che hanno registrato rispettivamente +66,4 e +63,9 per cento. Per effetto di questi risultati la quota di mercato del brand premium di Stellantis passa dallo 0,3 per cento del 2022 allo 0,4 per cento attuale. Il minimo storico era stato raggiunto nel 2021 quando il Biscione aveva registrato una quota dello 0,2 per cento.
Ovviamente si tratta di un dato positivo e che fa ben sperare per il futuro anche se ovviamente al momento i numeri sono estremamente ridotti. Infatti a febbraio sono state appena 3.384 le auto immatricolate da Alfa Romeo nel vecchio continente. La casa milanese ha superato Lexus e Lancia ma è ancora dietro a brand quali Porsche, Land Rover e DS Automobiles. Nella classifica generale dei marchi il marchio di Stellantis rimane comunque molto basso. Su 35 marchi Alfa Romeo è al 29esimo posto.
Ovviamente la fase di rilancio del Biscione è appena iniziata e quindi questi numeri fanno ben sperare nel recupero di molte posizioni del brand già nel corso di questo 2023. Per quanto riguarda Alfa Romeo Tonale, il SUV nel 2022 ha registrato in Europa 11.563 immatricolazioni. Nel 2023 a gennaio ha doppiato l’altro SUV Stelvio. Da Tonale dunque passa l’ulteriore crescita della casa milanese in questo 2023.
Seguici qui