Alfa Romeo: nel 2027 arriverà un SUV completamente elettrico
Non sarà il sostituto dello Stelvio
Alfa Romeo non intende rimanere certamente indietro nel settore automotive. Perciò ha annunciato l’arrivo di un SUV completamente elettrico, pronto a sfidare artisti del calibro di BMW iX e Porsche Cayenne a partire dal 2027.
Tuttavia, non parliamo del sostituto dello Stelvio, la cui presentazione è attesa nel 2026, ma di un veicolo appartenente al segmento E. Sarà leggermente più compatto dei modelli tradizionali di questa categoria così da garantire un’efficienza aerodinamica superiore e una dinamica di guida migliore.
Alla base ci sarà la nuova piattaforma STLA Large
Jean-Philippe Imparato, attuale CEO del brand di Arese, ha svelato questi dettagli durante una recente intervista con Autocar. Il punto di forza del costruttore milanese? La tecnologia. Il SUV full electric farà uso della piattaforma STLA Large di Stellantis, la stessa che vedremo sulle prossime Stelvio e Giulia. Ma non è tutto.
Con l’architettura da 800V, il misterioso SUV 100% elettrico promette ricariche davvero rapide: potenzialmente, 800 km di autonomia potrebbero tornare disponibili in meno di 30 minuti attraverso le colonnine di ultima generazione. La stessa piattaforma offre anche la possibilità di integrare fino a tre motori elettrici.
Focus anche su Cina e Stati Uniti
Imparato ha sottolineato l’importanza dei mercati globali. Mentre la commercializzazione in Europa è scontata, gli obiettivi chiave saranno anche Stati Uniti e Cina. “Se limitassimo la nostra visione all’Europa Occidentale, potremmo non realizzare l’auto, considerando i volumi ridotti e l’incertezza sul futuro del segmento”, ha precisato il numero uno di Alfa Romeo.
Infine, il software STLA Brain di Stellantis garantirà una guida semi-autonoma e un sistema di infotainment evoluto. Tuttavia, il DNA tipico del brand milanese rimarrà inalterato: l’esperienza di guida primeggerà sicuramente.
Seguici qui